 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Forni di Sotto (Ud); case con "linde": la "linda" è il ballatoio o il doppio ballatoio esterno, a ripiani sovrapposti delle case con sovrastruttura in legno |
Data ripresa: |
1926/07/14 |
Luogo ripresa: |
Friuli-Venezia Giulia, UD, Forni di Sotto |
Fondo: |
Fondo fotografico Ugo Pellis / 0083 |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Dignano (Ud); l'informatore Antonio Manzini |
Data ripresa: |
1926/06/12 |
Luogo ripresa: |
Friuli-Venezia Giulia, UD, Dignano |
Fondo: |
Fondo fotografico Ugo Pellis / 0084 |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Macine del mulino |
Data ripresa: |
1927/01/05 |
Luogo ripresa: |
Friuli-Venezia Giulia, UD, Cividale del Friuli |
Fondo: |
Fondo fotografico Ugo Pellis / 0088 |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Mulino sul Natisone |
Data ripresa: |
1927/01/05 |
Luogo ripresa: |
Friuli-Venezia Giulia, UD, Cividale del Friuli |
Fondo: |
Fondo fotografico Ugo Pellis / 0089 |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Dalla sponda del Natisone veduta verso il monte Nero |
Data ripresa: |
1927/01/05 |
Luogo ripresa: |
Friuli-Venezia Giulia, UD, Cividale del Friuli |
Fondo: |
Fondo fotografico Ugo Pellis / 0090 |
|
|
|