 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Paiolo: pentolone largo e profondo, specialmente di rame o alluminio con manico di ferro semicircolare, adatto a essere appeso al centro di camini e usato per cuocere vivande o scaldare l’acqua. Ripresa effettuata durante il congresso della Società Filologica Friulana |
Data ripresa: |
1928/10/07 |
Luogo ripresa: |
Friuli-Venezia Giulia, Ud, Cervignano del Friuli |
Fondo: |
Fondo fotografico Ugo Pellis / 0501 |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Paiolo: pentolone largo e profondo, specialmente di rame o alluminio con manico di ferro semicircolare, adatto a essere appeso al centro di camini e usato per cuocere vivande o scaldare l’acqua. Ripresa effettuata durante il congresso della Società Filologica Friulana |
Data ripresa: |
1928/10/07 |
Luogo ripresa: |
Friuli-Venezia Giulia, Ud, Cervignano del Friuli |
Fondo: |
Fondo fotografico Ugo Pellis / 0502 |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Paiolo: pentolone largo e profondo, specialmente di rame o alluminio con manico di ferro semicircolare, adatto a essere appeso al centro di camini e usato per cuocere vivande o scaldare l’acqua. Ripresa effettuata durante il congresso della Società Filologica Friulana |
Data ripresa: |
1928/10/07 |
Luogo ripresa: |
Friuli-Venezia Giulia, Ud, Cervignano del Friuli |
Fondo: |
Fondo fotografico Ugo Pellis / 0503 |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Via Aquileia all'interno del paese con ai lati edifici civili e in primo piano sul lato destro un carro da carico |
Data ripresa: |
1922/ ante 1922 |
Luogo ripresa: |
Friuli-Venezia Giulia, Ud, Cervignano del Friuli |
Fondo: |
Fondo Cartoline |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Sullo sfondo il complesso industriale delle Distillerie Italiane; in primo piano il canale d'acqua adiacente lo stabilimento |
Data ripresa: |
1934/ante 1934 |
Luogo ripresa: |
Friuli-Venezia Giulia, Ud, Cervignano del Friuli |
Fondo: |
Fondo Cartoline |
|
|
|