scheda 210

 
CODICI
ID SCHEDA210
tipo di scheda
tipo di schedaNU
livello di ricercaC
CODICE UNIVOCO
codice regione06
ente schedatoreSFF
ente competenteSABAP FVG
 
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo relazioneluogo di collocazione/localizzazione
tipo schedaA
codice bene
 
OGGETTO
OGGETTO
definizionemedaglia
serieEuropea/Italia/Comune di Aquileia
PercorsoVetrina
PercorsoNumismatica
disponibilitàreale
 
LOCALIZZAZIONE
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
statoItalia
regioneFriuli-Venezia Giulia
provinciaUD
comuneUdine
COLLOCAZIONE SPECIFICA
tipologiapalazzo
denominazionePalazzo Mantica
denominazione spazio viabilisticoVia Manini, 18
denominazione raccoltaOpere commemorative - Raccolta numismatica
 
CRONOLOGIA
CRONOLOGIA GENERICA
fascia cronologica di riferimentosec. XX d.C.
frazione cronologicaultimo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA
da1986
a1986
motivazione cronologia
motivazione cronologia *documentazione
 
DEFINIZIONE CULTURALE
AMBITO CULTURALE ()
denominazioneambito friulano
motivazione dell'attribuzionedocumentazione
COMMITTENZA
nomeComune di Aquileia
data1986
 
DATI TECNICI
materia e tecnica
materia e tecnicabronzo/ coniazione
MISURE
unitàcm.
diametro8
 
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE
drittonel c.: aquila araldica ad ali aperte. Entro due cerchi concentrici di pallini l'iscrizione.
legenda drittonell'ing.: COMVNITAS (fiorellino) CIVITATIS (croce) AQUILEIAE (croce)
descrizione bene paramonetaleI due cerchi consentrici creano uno spazio di circa 1 cm.
 
CONSERVAZIONE
STATO DI CONSERVAZIONE
stato di conservazioneintero
leggibilitàtotale
indicazioni specificheIn alcuni punti sono visibili alcune fibre di tessuto verde.
 
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI
CONDIZIONE GIURIDICA
indicazione genericaproprietà privata
indicazione specificaSocietà Filologica Friulana
 
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
FOTOGRAFIE
generedocumentazione allegata
tipofotografia digitale
autoreViola Renata
data2017
ente proprietarioSFF - Società Filologica Friulana
codice identificativoRVF_2474 copia
noterecto
 
ACCESSO AI DATI
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI
profilo di accesso1
motivazionescheda contenente dati liberamente accessibili
 
ANNOTAZIONI
osservazioniLa Società Filologica Friulana conserva una raccolta di opere commemorative di diversa natura, realizzate dallo stesso Istituto in occasione dei Congressi Sociali, quali doni per i partecipanti, oppure omaggi ricevuti da parte di associazioni culturali o enti. Si tratta di una raccolta eterogenea di cui fa parte una sezione numismatica composta da 4 monete – di cui un conio e tre esemplari del 1977 – e 16 medaglie – di cui due realizzate in terracotta e ceramica – con opere dal 1922 al 2013; una sezione di Ceramiche Galvani composta da 6 piatti e una brocca con opere dal 1933 al 1963 e una sezione con placchette, una tavoletta di legno e un mosaico realizzate tra il 1980 e il 1999. La medaglia, oggetto di catalogazione, è conservata dentro un astuccio di pelle marrone accompagnato da un bigliettino datato 19/12/1986. Al centro riporta l'iscrizione stampata "Puntin Lodovico Nevio/ Sindaco di Aquileia" cui seguono in basso a sinistra l'indirizzo e i recapiti telefonici del Comune di Aquileia. In basso a destra manoscritta la seguente frase: "All'On. Mizzao Alfeo/ Presidente Società/ Filologica Friulana/ ...con cordialità/ L. Puntin". La medaglia con ogni probabilità è stata un omaggio da parte della città di Aquileia, madre ideale della Patria del Friuli.