scheda 1585

 
CODICI
ID SCHEDA1585
tipo di scheda
tipo di schedaOA
livello di ricercaC
CODICE UNIVOCO
codice regione06
ente schedatoreSFF
ente competenteSABAP FVG
 
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo relazioneContenitore
tipo schedaA
codice bene
 
OGGETTO
OGGETTO
definizionelampadario
tipologiaa bracci
identificazioneopera isolata
SOGGETTO
PercorsoVetrina
 
LOCALIZZAZIONE
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
statoItalia
regioneFriuli-Venezia Giulia
provinciaUD
comuneUdine
COLLOCAZIONE SPECIFICA
tipologiapalazzo
denominazionePalazzo Mantica
denominazione spazio viabilisticoVia Manini, 18
denominazione raccoltaArredo
specificheI piano, Vicepresidenza
 
GEOREFERENZIAZIONE
tipo di localizzazione
tipo di localizzazionelocalizzazione fisica
DESCRIZIONE DEL PUNTO
coordinata x46.064223
coordinata y13.237957
metodo di georeferenziazione
metodo di georeferenziazioneposizionamento esatto
tecnica di georeferenziazione
tecnica di georeferenziazionerilievo da cartografia senza sopralluogo
proiezione e sistema di riferimento
proiezione e sistema di riferimentoWGS84
 
CRONOLOGIA
CRONOLOGIA GENERICA
secolosec. XX
CRONOLOGIA SPECIFICA
da1900
validitàpost
a1984
validitàante
motivazione cronologia
motivazione cronologiaanalisi stilistica
 
DEFINIZIONE CULTURALE
AMBITO CULTURALE ()
denominazioneambito italiano
motivazione dell'attribuzioneanalisi stilistica
 
DATI TECNICI
materia e tecnica
materia e tecnicalegno/ doratura
materia e tecnicalegno/ intaglio
materia e tecnicatessuto
 
CONSERVAZIONE
STATO DI CONSERVAZIONE
stato di conservazionebuono
 
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE
indicazioni sull'oggettoLampadario dalle forme semplici costituito da un'asse centrale sul quale si inseriscono elementi di forma bombata, a rosetta e allungata in legno dorato e intagliato. Nella parte finale è appesa una nappina in tessuto bianco e marrone. Da un unico cerchio centrale s'innestano dieci bracci realizzati in legno a forma di doppio ricciolo speculare, terminanti in portalampada a forma di rosetta di legno intagliato e dorato.
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
NOTIZIE STORICO-CRITICHEIl lampadario è elencato nell'inventario redatto da Andreina Nicoloso Ciceri nel 1984, in occasione dell'intervento di restauro del palazzo post terremoto.
 
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI
CONDIZIONE GIURIDICA
indicazione genericaproprietà privata
indicazione specificaSocietà Filologica Friulana
 
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
FOTOGRAFIE
generedocumentazione allegata
tipofotografia digitale
autoreViola Riccardo
ente proprietarioSFF - Società Filologica Friulana
 
ACCESSO AI DATI
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI
profilo di accesso1
motivazionescheda contenente dati liberamente accessibili