scheda 139

 
CODICI
ID SCHEDA139
tipo di scheda
tipo di schedaS
livello di ricercaP
CODICE UNIVOCO
codice regione06
ente schedatoreSFF
ente competenteSABAP FVG
 
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo relazioneè contenuto in
tipo schedaA
codice bene2
 
OGGETTO
OGGETTO
definizionestampa
tipologiastampa di invenzione
SOGGETTO
identificazioneIllustrazione di una poesia di Pietro Zorutti
titoloPoesiis di Pieri Zorutt
PercorsoVetrina
 
LOCALIZZAZIONE
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
statoItalia
regioneFriuli-Venezia Giulia
provinciaUD
comuneUdine
COLLOCAZIONE SPECIFICA
tipologiapalazzo
denominazionePalazzo Mantica
denominazione spazio viabilisticoVia Manin, 18
denominazione raccoltaIncisioni - Poesie di Pietro Zorutti
specificheI piano, Presidenza
 
CRONOLOGIA
CRONOLOGIA GENERICA
secolosec. XIX
frazione di secolosecondo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA
da1846
a1846
motivazione cronologia
motivazione cronologiadata
 
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE
nome
dati anagrafici1829-1878
riferimento all'interventoinventore
motivazione dell'attribuzioneiscrizione
sigla per citazione30718
nome
dati anagraficisec. XIX
riferimento all'interventodisegnatore
motivazione dell'attribuzioneiscrizione
sigla per citazione30723
nome
dati anagraficisec. XIX
riferimento all'interventolitografo
motivazione dell'attribuzioneiscrizione
sigla per citazione30728
 
DATI TECNICI
materia e tecnica
materia e tecnicacarta/ litografia
 
CONSERVAZIONE
STATO DI CONSERVAZIONE
stato di conservazionebuono
 
DATI ANALITICI
ISCRIZIONI
classe di appartenenzadi titolazione
linguafriulano
tecnica di scritturaa stampa
tipo di caratterimaiuscolo
posizionein alto
trascrizionePOESIIS DI PIERI ZORUTT.
classe di appartenenzaindicazione di responsabilità
linguaitaliano
tecnica di scritturaa stampa
tipo di caratterimaiuscolo/ minuscolo
posizionein basso, a sinistra, al centro e a destra
trascrizione( a sinistra) G. L. Gatteri inv (al centro) Lit. Lefévre, Venezia G. Travani dis. (a destra)
classe di appartenenzapoetica
linguafriulano
tecnica di scritturaa stampa
tipo di caratteristampatello/ corsivo
posizionein basso
trascrizioneLa Chiazze del Lof/ L'onor de me famee è la ul cussì.../ Hai decidut di vinci o di murì
classe di appartenenzadidascalica
linguaitaliano
tecnica di scritturaa stampa
tipo di carattericorsivo alto-basso
posizionein basso, a destra
trascrizioneStrolic furlan 1824, e Rac. Vol.I. pag. 180.
 
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI
CONDIZIONE GIURIDICA
indicazione genericaproprietà privata
indicazione specificaSocietà Filologica Friulana
 
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
FOTOGRAFIE
generedocumentazione allegata
tipofotografia digitale
negativoRVF_2400 copia
noteViola Renata
BIBLIOGRAFIA
Generebibliografia specifica
TipoMonografia
Riferimento bibliografico completoPastres, P., Palazzo Mantica a Udine, Deputazione di Storia Patria per il Friuli, Udine, 2015
sigla per citazione30266