CODICI |
|
| TSK | tipo di scheda |
| | TSK | tipo di scheda | S |
| | LIR | livello di ricerca | P |
|
| NCT | CODICE UNIVOCO |
| | NCTR | codice regione | 06 |
| | ESC | ente schedatore | SFF |
| | ECP | ente competente | SABAP FVG |
|
|
|
RELAZIONI |
|
| RSE | RELAZIONI DIRETTE |
| | RSER | tipo relazione | è contenuto in |
| | RSET | tipo scheda | A |
| | RSEC | codice bene | 2 |
|
|
|
|
OGGETTO |
| OGT | OGGETTO |
| | OGTD | definizione | stampa |
| | OGTT | tipologia | stampa di invenzione |
|
|
| SGT | SOGGETTO |
| | SGTI | identificazione | Illustrazione di una poesia di Pietro Zorutti |
| | SGTT | titolo | Poesiis di Pieri Zorutt |
| | DESP | Percorso | Vetrina |
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| PVC | LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA |
| | PVCS | stato | Italia |
| | PVCR | regione | Friuli-Venezia Giulia |
| | PVCP | provincia | UD |
| | PVCC | comune | Udine |
|
| LDC | COLLOCAZIONE SPECIFICA |
| | LDCT | tipologia | palazzo |
| | LDCN | denominazione | Palazzo Mantica |
| | LDCU | denominazione spazio viabilistico | Via Manin, 18 |
| | LDCM | denominazione raccolta | Incisioni - Poesie di Pietro Zorutti |
| | LDCS | specifiche | I piano, Presidenza |
|
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| DTZ | CRONOLOGIA GENERICA |
| | DTZG | secolo | sec. XIX |
| | DTZS | frazione di secolo | secondo quarto |
|
| DTS | CRONOLOGIA SPECIFICA |
| | DTSI | da | 1846 |
| | DTSF | a | 1846 |
|
| DTM | motivazione cronologia |
| | | motivazione cronologia | data |
|
|
|
|
|
DEFINIZIONE CULTURALE |
| AUT | AUTORE |
| | AUTN | nome |
Gatteri Giovanni Lorenzo | | | | | | |
|
| | AUTA | dati anagrafici | 1829-1878 |
| | AUTR | riferimento all'intervento | inventore |
| | AUTM | motivazione dell'attribuzione | iscrizione |
| | AUTH | sigla per citazione | 30718 |
| | AUTN | nome | |
| | AUTA | dati anagrafici | sec. XIX |
| | AUTR | riferimento all'intervento | disegnatore |
| | AUTM | motivazione dell'attribuzione | iscrizione |
| | AUTH | sigla per citazione | 30723 |
| | AUTN | nome | |
| | AUTA | dati anagrafici | sec. XIX |
| | AUTR | riferimento all'intervento | litografo |
| | AUTM | motivazione dell'attribuzione | iscrizione |
| | AUTH | sigla per citazione | 30728 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | materia e tecnica |
| | MTC | materia e tecnica | carta/ litografia |
|
|
|
|
|
|
|
CONSERVAZIONE |
| STC | STATO DI CONSERVAZIONE |
| | STCC | stato di conservazione | buono |
|
|
|
|
DATI ANALITICI |
|
| ISR | ISCRIZIONI |
| | ISRC | classe di appartenenza | di titolazione |
| | ISRL | lingua | friulano |
| | ISRS | tecnica di scrittura | a stampa |
| | ISRT | tipo di caratteri | maiuscolo |
| | ISRP | posizione | in alto |
| | ISRI | trascrizione | POESIIS DI PIERI ZORUTT. |
| | ISRC | classe di appartenenza | indicazione di responsabilità |
| | ISRL | lingua | italiano |
| | ISRS | tecnica di scrittura | a stampa |
| | ISRT | tipo di caratteri | maiuscolo/ minuscolo |
| | ISRP | posizione | in basso, a sinistra, al centro e a destra |
| | ISRI | trascrizione | ( a sinistra) G. L. Gatteri inv (al centro) Lit. Lefévre, Venezia G. Travani dis. (a destra) |
| | ISRC | classe di appartenenza | poetica |
| | ISRL | lingua | friulano |
| | ISRS | tecnica di scrittura | a stampa |
| | ISRT | tipo di caratteri | stampatello/ corsivo |
| | ISRP | posizione | in basso |
| | ISRI | trascrizione | La Chiazze del Lof/ L'onor de me famee è la ul cussì.../ Hai decidut di vinci o di murì |
| | ISRC | classe di appartenenza | didascalica |
| | ISRL | lingua | italiano |
| | ISRS | tecnica di scrittura | a stampa |
| | ISRT | tipo di caratteri | corsivo alto-basso |
| | ISRP | posizione | in basso, a destra |
| | ISRI | trascrizione | Strolic furlan 1824, e Rac. Vol.I. pag. 180. |
|
|
|
|
|
|
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI |
|
| CDG | CONDIZIONE GIURIDICA |
| | CDGG | indicazione generica | proprietà privata |
| | CDGS | indicazione specifica | Società Filologica Friulana |
|
|
|
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAX | genere | documentazione allegata |
| | FTAP | tipo | fotografia digitale |
| | FTAN | negativo | RVF_2400 copia |
| | FTAT | note | Viola Renata |
|
|
|
|
|
|
| BIB | BIBLIOGRAFIA |
| | BIBX | Genere | bibliografia specifica |
| | BIBF | Tipo | Monografia |
| | BIBM | Riferimento bibliografico completo | Pastres, P., Palazzo Mantica a Udine, Deputazione di Storia Patria per il Friuli, Udine, 2015 |
| | BIBH | sigla per citazione | 30266 |
|
|
|
|
|
|