|
|
BENE CULTURALE |
| | OGTD | Definizione | positivo |
| | OGTV | Configurazione strutturale e di contesto | m |
|
| | QNTN | Quantità degli esemplari | 1 |
|
|
|
|
|
|
|
RELAZIONI CON ALTRI BENI |
| | RSET | tipo scheda | A |
| | RSEC | identificativo univoco della scheda | 2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
AUTORE/RESPONSABILITA' |
| | AUTN | Nome di persona o ente | |
| | AUTA | Indicazioni cronologiche | 1875/ 1949 |
| | AUTM | Motivazione/fonte | firma |
|
|
|
|
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Eventi: 10° Congresso della Società Filologica Friulana, 1929 |
| | SGTD | Indicazioni sul soggetto | Pranzo sociale nel cortile dell'Albergo Vittoria, oggi Eurohotel, di Maniago |
|
|
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Fascia cronologica/periodo | XX |
| | DTZS | Specifiche fascia cronologica/periodo | secondo quarto |
|
| | DTSI | Da | 1929/10 |
| | DTSF | A | 1929/10 |
| | DTM | Motivazione/fonte | data |
|
|
|
|
LUOGO E DATA DELLA RIPRESA |
| | LRCR | Regione | |
| | LRCP | Provincia | |
| | LRCC | Comune | |
|
|
|
| | LRO | Occasione | 10° Congresso della Società Filologica Friulana |
| | LRD | Data della ripresa | 1929/10/06 |
|
|
|
|
DATI TECNICI |
| | MTX | Indicazione di colore | BN |
|
| | MTCM | Materia | carta |
| | MTCT | Tecnica | gelatina bromuro d’argento |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CONSERVAZIONE E INTERVENTI |
| | STCC | Stato di conservazione | buono |
|
|
|
|
|
ISCRIZIONI/EMBLEMI/MARCHI/STEMMI/TIMBRI |
| | ISEP | Posizione | in basso, a destra |
| | ISED | Definizione | Iscrizione |
| | ISEC | Classe di appartenenza | didascalica |
| | ISEL | Lingua | italiano |
| | ISEM | Materia e tecnica | a penna |
| | ISEI | Trascrizione | Vincenzo Falomo/ Maniago 6-10-1929 |
|
|
|
|
|
|
|