scheda 3

 
CODICI
ID SCHEDA3
tipo di scheda
tipo di schedaNU
livello di ricercaC
CODICE UNIVOCO
codice regione06
ente schedatoreSFF
ente competenteSABAP FVG
 
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo relazioneluogo di collocazione/localizzazione
tipo schedaA
codice bene
tipo relazionebene composto
tipo schedaOA
codice bene
 
OGGETTO
OGGETTO
definizionemedaglia
classificazione funzionalecon appicagnolo
serieEuropea/Italia/Società Filologica Friulana
PercorsoVetrina
PercorsoNumismatica
disponibilitàreale
 
LOCALIZZAZIONE
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
statoItalia
regioneFriuli-Venezia Giulia
provinciaUD
comuneUdine
COLLOCAZIONE SPECIFICA
tipologiapalazzo
denominazionePalazzo Mantica
denominazione spazio viabilisticoVia Manini, 18
denominazione raccoltaBeni sociali
 
CRONOLOGIA
CRONOLOGIA GENERICA
fascia cronologica di riferimentosec. XX d.C.
frazione cronologicasecondo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA
da1922/01/01
validitàpost
a1922/06/30
validitàante
motivazione cronologia
motivazione cronologia *bibliografia
motivazione cronologia *contesto
 
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE ()
nome scelto
dati anagrafici1880-1960
motivazione dell'attribuzionefirma
sigla per citazione30368
COMMITTENZA
nomeSocietà Filologica Friulana
data1922
circostanzaRealizzazione medaglia sociale
fonteanalisi storica
 
CORRELAZIONI
ELABORAZIONI E CORRELAZIONI
stadio operamedaglia
prototipo oppure opera finalecopia con variante
autore prototipo/opera finaleMistruzzi Aurelio
datazione prototipo/opera finale1923
collocazione prototipo/opera finaleUdine/Palazzo Mantica
REIMPIEGO
tipo reimpiegoornamentale
datazione reimpiego1923
specifiche di reimpiegoInserita entro tondo sulla parte superiore della lancia del labaro prima dell'acquila araldica
 
DATI TECNICI
materia e tecnica
materia e tecnicabronzo/ fusione
MISURE
unitàcm.
diametro3,2
 
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE
drittoDRITTO: nel c.: profilo fimminile volto a sinistra con nastro attorno alla nuca dal quale scende un ciuffo di capelli, orecchino pendente sul lobo e collana di perle sul collo; sullo spessore del collo firma dell'autore; a s.: un delfino rivolto verso il basso; a d.: una spiga rivolta verso il basso; sullo sfondo: mura merlate.
legenda drittonell'ing. in alto: AQUILEIA (puntino) MATER; sul collo: MISTRUZZI
lingua drittoitaliano
rovescioROVESCIO: nel c.: un lume ad olio, adagiato su un ramo d'ulivo posto in esergo e a s., sulla cui estremità arde una fiammella circondata da raggi di luce; nell'ing. in a. e nel c. iscrizioni.
legenda rovescionell'ing.: SOCIETÂT FILOLOGICHE FVRLANE; nel c.: SOT LA NAPE
lingua rovescioitaliano
taglioliscio
descrizione bene paramonetaleLa personificazione di Aquileia Mater è data da una figura femminile posta di profilo secondo schemi iconografici classicheggianti a cui si ispirano anche il delfino, simbolo rivestito di molteplici significati di carattere funerario che si trova spesso nella funeraria classica, anche di Aquileia. Mentre la spiga può essere riferità alla vocazione rurale del Friuli o più genericamente a simbolo di rinascita secondo la tradizione cristiana. La lume del rovescio richiama invece i valori della tradizione e della cultura friulana, alludendo allo spazio del focolare domestico, la stanza della casa più importante. Sull'appicagnolo sono attaccati due nastrini, uno giallo e uno blu, rappresentativi dei colori della Patria del Friuli.
SoggettoAquileia Mater
Soggettolum del focolare friulano
 
CONSERVAZIONE
STATO DI CONSERVAZIONE
stato di conservazioneintero
leggibilitàtotale
 
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI
CONDIZIONE GIURIDICA
indicazione genericaproprietà privata
indicazione specificaSocietà Filologica Friulana
 
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
FOTOGRAFIE
generedocumentazione allegata
tipofotografia digitale
autoreViola Renata
data2017
ente proprietarioSFF - Società Filologica Friulana
codice identificativoRVF_2518 copia
notedritto
generedocumentazione allegata
tipofotografia digitale
autoreViola Renata
data2017
ente proprietarioSFF - Società Filologica Friulana
codice identificativoRVF_2520 copia
noterovescio
BIBLIOGRAFIA
Generebibliografia specifica
TipoMonografia
Riferimento bibliografico completoPastres, P./ Sclippa P. G. (a cura di), Tesori della Società Filologica Friulana, Società Filologica Friulana, Udine, 2008
sigla per citazioneB 2
Generebibliografia specifica
TipoCatalogo mostra
Riferimento bibliografico completoArmando Mucchino (a cura di), Il lascito Aurelio Mistruzzi della Provincia di Udine, Udine, Arti Grafiche Friulane, 1992
sigla per citazioneB 15
Generebibliografia specifica
TipoCatalogo mostra
Riferimento bibliografico completoGiuseppe Bergamini, Dania Nobile (a cura di), Aurelio Mistruzzi. Bozzetti e medaglia nel lascito della Provincia di Udine, Udine, Provincia di Udine, 2013
sigla per citazioneB 16
 
ACCESSO AI DATI
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI
profilo di accesso1
motivazionescheda contenente dati liberamente accessibili
 
ANNOTAZIONI
osservazioniLa Società Filologica Friulana conserva una raccolta di opere commemorative di diversa natura, realizzate dallo stesso Istituto in occasione dei Congressi Sociali, quali doni per i partecipanti, oppure omaggi ricevuti da parte di associazioni culturali o enti. Si tratta di una raccolta eterogenea di cui fa parte una sezione numismatica composta da 4 monete – di cui un conio e tre esemplari del 1977 – e 16 medaglie – di cui due realizzate in terracotta e ceramica – con opere dal 1922 al 2013; una sezione di Ceramiche Galvani composta da 6 piatti e una brocca con opere dal 1933 al 1963 e una sezione con placchette, una tavoletta di legno e un mosaico realizzate tra il 1980 e il 1999. (Vedi scheda OA 896).