Archivio Peressi

Tutta la documentazione sulla storia e le vicende della scuola friulana nei materiali donati dal maestro Lucio Peressi.
Il maestro Lucio Peressi ha donato alla Società Filologica la propria documentazione sulla storia e le vicende della scuola friulana denominata Archivio Peressi. All’interno, si possono trovare numerosi materiali di interesse scolastico, non solo riferiti alla regione friulana, ma anche alle più ampie reti europee di tutela e promozione scolastica delle lingue meno diffuse nonché una preziosa documentazione relativa all' inter burocratico e legislativo di approvazione delle leggi di tutela.
Il materiale è costituito in particolare da:
  • documenti ufficiali, raccomandazioni di istituzioni, inchieste, convegni, comparazioni e studi;
  • tentativi di scolarizzazione, attuazione di corsi di formazione e di aggiornamento per insegnanti;
  • proposte di legge;
  • articoli, pubblicati in particolare su quotidiani e settimanali, relativamente ad esperienze, convegni, dibattiti sull'opportunità di introdurre nell'attività scolastica l'insegnamento del friulano.

La documentazione comprende un arco cronologico che va dagli anni Sessanta agli anni Novanta. L'Archivio è stato catalogato da Lia Iacuzzo in occasione della tesi di laurea (Il "Fondo Peressi" presso la Biblioteca della Società Filologica Friulana, a.a. 2011-2012).

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti