Cultura in rete

Per un patrimonio digitale inclusivo

Diffondere la conoscenza del patrimonio culturale friulano attraverso la digitalizzazione e la messa in rete di monografie e di testate periodiche locali di preminente interesse culturale relative al territorio, alla storia, all’ambiente, all’arte e alla lingua friulana. È questo l’obiettivo del progetto Cultura in rete. Per un patrimonio digitale inclusivo promosso dalla Società Filologica Friulana.
Lo scopo è consentire la consultazione in rete di questo patrimonio e garantirne una migliore e più sicura conservazione nonché favorire la ricerca di documenti e fonti e sviluppare dei percorsi di conoscenza e fruizione delle stesse per la valorizzazione della cultura friulana.

Al progetto, tramite un accordo temporaneo di scopo, hanno partecipato in qualità di soggetti co-attuatori:

  • Società Friulana di Archeologia ODV
  • Associazione Culturale Bisiaca A.P.S.
  • Centro per la Conservazione e la Valorizzazione delle Tradizioni Popolari - Borgo San Rocco
  • Associazione Gli Stelliniani
  • U.G.F. - Unione Gruppi Folcloristici del Friuli Venezia Giulia A.P.S.
  • Unione delle Associazioni di Lucinico – Lucinis
  • Accademia San Marco di Pordenone

 Con la collaborazione di:

  • Deputazione di Storia Patria per il Friuli
  • Unione Società Corali del Friuli Venezia Giulia
  • Istituto di Storia Sociale e Religiosa di Gorizia
  • Accademia Udinese di Scienze, Lettere e Arti
  • Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli
Il progetto è finanziato dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali (Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale in attuazione all’Accordo Stato-Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi dell’art. 72 del Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017) – Fondi 2019).

 

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti