Comunicazioni

2 posti in Filologica per i volontari del Servizio Civile Solidale

Presentazione domande entro il 1 giugno 2012

Due posti in Filologica per giovanissimi volontari del servizio civile solidale

Le domande devono essere presentate entro il 1 giugno 2012

 

È indetto un bando per la selezione di 204 volontari da avviare al servizio civile solidale nell’anno 2011 nella Regione Friuli Venezia Giulia. Nella graduatoria dei progetti presentati dagli enti accreditati, figura anche Conosci la Filologica - Ama la tua cultura 2012, progetto promosso dalla Società Filologica Friulana per l’impiego di 2 volontari.

Il progetto mira a far conoscere ai volontari la lingua e la cultura friulane come strumento per la conoscenza del nostro territorio, affiancando aspetti di carattere amministrativo/gestionale e aspetti di carattere bibliotecario.

La durata del servizio, che si svolgerà nei mesi estivi, è di 240 ore e ai volontari spetta un assegno totale pari a 594.92 euro. Possono partecipare alla selezione i cittadini italiani residenti in Friuli Venezia Giulia, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il sedicesimo e non superato il diciottesimo anno di età.

Per partecipare alle selezioni per il servizio civile solidale in Filologica, la domanda dovrà essere indirizzata direttamente alla Società Filologica Friulana via Manin, 18 – 33100 Udine e dovrà pervenire entro le ore 13.00 del 01 giugno 2012. Il bando completo, con le indicazioni per la presentazione della domanda e la modulistica, sono disponibili sul sito internet della Regione all'indirizzo www.fvgsolidale.regione.fvg.it.

 

 Bando Servizio Civile Solidale 2012 - Regione FVG              Scheda del progetto Conosci la Filologica 2013

 

Società Filologica Friulana "Graziadio Isaia Ascoli"
Via Manin, 18 - 33100 Udine
tel. 0432 501598, fax 0432 511766
info@filologicafriulana.it

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti