85° Congresso della Società Filologica Friulana
Codroipo, 5 ottobre 2008
Programma
Ore 10.00
Ritrovo dei partecipanti presso il Teatro Benois-De Cecco;
Accoglienza del Coro Sante Sabide di Goricizza diretto dal maestro Cristian Cozzutti;
Saluto alle Autorità;
Presentazione del Numero Unico Codroip a cura di Angelo Vianello e Federico Vicario;
Presentazione del progetto di ricerca sul fondo fotografico Ugo Pellis.
Ore 13.00
Pranzo presso il Ristorante Ai Gelsi in via Circonvallazione Ovest, 12 a Codroipo.
Ore 16.00
Alla scoperta del nostro territorio:
- Itinerario museale: Museo Archeologico di Codroipo e Museo delle carrozze d'epoca presso Villa Kechler a San Martino;
- Itinerario naturalistico: Mulino Di Bert con la "battitura del baccalà" e Parco delle Risorgive;
- Itinerario enogastronomico: Azienda vitivinicola Pittaro in collaborazione con il Consorzio per la tutela del formaggio Montasio;
- Itinerario di Villa: Parco di Villa Manin e visita alla mostra 1918. L'orribile anno della vittoria.
Ore 19.00
Santa Messa in friulano nella chiesa di Santa Maria Maggiore celebrata da Monsignor Pietro Biasatti;
Partecipa il Coro Jubilate di Codroipo, diretto dal maestro Pierino Donada.
[pranzo e visite solo su prenotazione tel. : 0432 501598 fax : 0432 511766 e-mail : info@filologicafriulana.it]
- Scarica il programma in formato pdf
- Scarica la locandina in formato pdf
Manifestazioni in occasione del Congresso
Codroipo, mercoledì 1 ottobre 2008 - Biblioteca Civica "Don Gilberto Pressacco", ore 10.30
Mattinata per la scuola con la proiezione del cartone animato in friulano Omenuts.
Codroipo, venerdì 3 ottobre 2008- Teatro Benois-De Cecco, ore 20.30
Maratona Lorenzo Bianchini: proiezione dei film del regista friulano in collaborazione con il Circolo Culturale Lumière.
Codroipo, sabato 4 ottobre 2008 - Biblioteca Civica "Don Gilberto Pressacco", ore 11.00
Presentazione del libro Jacum dai zeis e animazione a cura del Gruppo Teatrale Gjalinis in cove in collaborazione con il PIC del Medio Friuli.
Pozzo di Codroipo, sabato 4 ottobre 2008 - Chiesa di Santa Giustina, ore 20.30
Inaugurazione dell'Anno Candottiano con concerto di musica sacra a cura del maestro Beppino Delle Vedove.
Per informazioni:
Società Filologica Friulana
Via Manin, 18
tel. 0432 501598 - fax 0432 511766
info@filologicafriulana.it