Percorso bibliografico

ALPIN, JO MAME

Molto forte è sempre stato il legame tra il Friuli e gli alpini, un legame fatto di valori, tradizioni e solidarietà.
In occasione dell'adunata nazionale di Udine, nelle pagine delle riviste friulane, ripercorriamo alcuni momenti di tale legame, dalle adunate nazionali del 1925 e 1926, a quella dell'8. reggimento nel 1930, al periodo della guerra fino all'intramontabile canto di Arturo Zardini, Stelutis alpinis.
I contributi si possono consultare e scaricare liberamente in formato PDF. 

Clicca qui per accedere al percorso "Alpin, jo mame"

 

Il sito www.rivistefriulane.it mette a disposizione migliaia di articoli di storia e cultura friulana tratti dai seguenti periodici: «Ce fastu?», «Sot la Nape», «Memorie Storiche Forogiuliesi», «Atti dell’Accademia Udinese di Scienze Lettere ed Arti», «Atti dell’Accademia San Marco di Pordenone», «La Panarie», «Metodi e Ricerche», «Il Noncello», «Studi Goriziani», «Storia contemporanea in Friuli», «Quaderni Friulani di Archeologia», «Forum Iulii».


Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti