Incontri

ART IN CORT

Ultimi appuntamenti
Udine, corte interna di Palazzo Mantica, via Manin 18

Nell'ambito di UdinEstate 2021, rassegna estiva promossa dal Comune di Udine, proseguono gli appuntamenti di Art in Cort promossi dalla Società Filologica Friulana.

Diverse espressioni artistiche (Art) si svolgono nella corte interna (in Cort) di Palazzo Mantica, sede udinese della Società Filologica in via Manin, tra musica, incontri e presentazioni editoriali.

 

PROGRAMMA DEGLI ULTIMI APPUNTAMENTI: 


Martedì 14 settembre, ore 18:00
Presentazione La Vite gnove di Dante Alighieri
Leture di un classic de leteradure te version furlane
Traduzion di Aurelio Venuti, edizions Societât Filologjiche Furlane
Cun Matteo Venier e i atôrs Manuel Buttus, Paolo Mutti e Marta Riservato
Regjie di Carlotta del Bianco
In colaborazion cun Teatri Stabil Furlan

L'incontro si può seguire in diretta streaming cliccando qui

 

Mercoledì 15 settembre, ore 16:45 
La Soprintendenza si racconta 
Ruolo e competenze della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia e i principali cantieri di restauro in corso in Regione
Elisabetta Francescutti dialoga con Francesca Venuto
In collaborazione con Associazione Udinese Amici dei Musei e dell'Arte


Mercoledì 15 settembre, ore 18:30
FricoKiller
Presentazione dell'antologia di gialli "tipicamente friulana" (Morganti Editori)
Gli scrittori Gabriella Bucco, Paolo Morganti e Nicola Skert racconteranno come il piatto più amato in regione possa diventare strumento di un crimine

 

Peraulis dongje il fogolâr. Piccolo Atlante linguistico friulano
Fino al 17 settembre si può visitare la mostra a cura di Gianfranco Ellero
nella cjanive de Filologjiche, spazio espositivo di Palazzo Mantica con ingresso da via Manin
Orari: da lunedì a venerdì 10-12 e 15-18

 

Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

La manifestazione viene organizzata nella piena osservanza del Protocollo condiviso per il contrasto della diffusione del virus SARS-CoV-2.

In caso di maltempo, gli incontri si svolgeranno nel salone d'onore "Guglielmo Pelizzo" di Palazzo Mantica.

 

Per informazioni:
tel. 0432 501598
info@filologicafriulana.it

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti