Il 17 luglio 1943 moriva Ugo Pellis, principale ideatore e realizzatore della fondazione della Società Filologica Friulana, di cui fu presidente dal 1920 al 1923.
Era nato il 9 ottobre 1882 a San Valentino di Fiumicello e, nell'autunno 2020, proprio il Comune di Fiumicello Villa Vicentina ospiterà il XCVII Congresso della Filologica.
Ricordiamo Ugo Pellis come glottologo, letterato, fotografo. Raccoglitore unico delle informazioni lessicali volte alla compilazione dell’
Atlante linguistico italiano (ALI), dal 1925 al 1942 svolse 730 inchieste dialettologiche su tutto il territorio italiano, comprese l’Istria e la Dalmazia. Per meglio documentare il materiale linguistico raccolto scattò un gran numero di fotografie, costruendo così un
eccezionale archivio visivo (composto da oltre 7 mila immagini) che racconta la vita quotidiana nell’Italia ‘minore’ durante gli anni Venti e Trenta del Novecento.
Alla grande impresa dell'ALI si ispira il docufilm
L'Atlante della Memoria, per la regia di Dorino Minigutti, presentato in anteprima in occasione delle celebrazioni per il Centenario della Società Filologica Friulana ed ora in programma, per la prima assoluta, tra le manifestazioni congressuali a Fiumicello Villa Vicentina, di cui sarà data prossimamente notizia.
Sempre in occasione del Congresso sarà presentato il numero unico in corso di preparazione "Flumisel La Vila", a cura di Ferruccio Tassin.