La Società Filologica Friulana ha il piacere di invitare la S.V. a visitare la mostra delle fotografie di Gian Piero Deotto nella Sala consiliare di Palazzo Locatelli a Cormòns (ingresso da via Imbriani e da via Matteotti) fino al 15 maggio 2022.
Orari:
venerdì e sabato dalle 16 alle 19
domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19
Nessun luogo come la cima del monte Quarin permette di abbracciare meglio con uno sguardo il Collio ed il suo meraviglioso paesaggio collinare che dalle Prealpi ai piedi delle imponenti Giulie si allarga fra il corso dello Judrio e quello dell'Isonzo. Un nuovo lavoro fotografico che ha richiesto all'autore un anno intero di impegno per fotografare i "roncs", i caratteristici vigneti terrazzati, nello scorrere delle stagioni. Il Collio (Cuei in friulano, Brda in sloveno) è un territorio unico e straordinario, non solo dal punto di vista naturalistico ma anche storico e culturale: unisce le tre anime slovena, italiana e friulana e se un tempo era attraversato dalla Cortina di ferro, oggi invece è in corsa verso il riconoscimento Unesco come patrimonio transfrontaliero dell'umanità.
La mostra è organizzata dalla Società Filologica Friulana e dal Comune di Cormòns, nell'ambito del progetto "Sine Finibus" promosso dalla Deputazione di Storia Patria per il Friuli con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e rientra nelle manifestazioni per la Festa della Patria del Friuli.