Nuovi corsi per insegnanti e iniziative per la scuola friulana
anno scolatico 2009/2010
Per l'anno scolastico 2009/10 la Società Filologica Friulana propone una serie di inziative ed attività rivolte agli insegnanti e al mondo della scuola:
corsi di formazione e aggiornamento di lingua e cultura regionale per insegnanti, presso la sede della Società in via Manin 18
e in altre sedi, rientranti nel progetto sostenuto dal Servizio Associazionismo e Volontariato della Regione Friuli Venezia Giulia
LINGUA 2008. Per informazioni:
Ufficio Formazione della Società Filologica Friulana (dr.ssa Elena De Sanctis, tel. 0432 501598 int. 3,
formazione@filologicafriulana.it).
CORSO BASE DI LINGUA E CULTURA REGIONALE: attivato a Udine, presso la sede della Società in via Manin 18. Il primo incontro è previsto per venerdì 6 novembre alle ore 16.30. Incontri successivi di martedì e venerdì fino all'11 dicembre. I docenti saranno i proff. Pier Carlo Begotti, Gottardo Mitri e Rosalba Perini.
CORSO DI LINGUISTICA FRIULANA: verrà attivato a Udine, presso la sede della Società in via Manin 18. Gli incontri si terranno il giovedì a partire dal 19 novembre e fino al 17 dicembre, con orario 16.00-19.00. Il docente è il dr. Franco Finco.
CORSO DI LETTERATURA FRIULANA: attivato a Tolmezzo, presso la Sala multimediale del Comune di Tolmezzo, palazzo Frisacco. La docente è la dr.ssa Gloria Angeli. Il primo incontro è previsto per giovedì 5 novembre alle ore 17.00, incontri successivi 12 novembre, 19 novembre, 26 novembre, 4 dicembre.
CORSO DI MUSICA FRIULANA: attivato a Udine, presso la sede della Società in via Manin 18, e a Paluzza. I docenti sono il dr. Roberto Frisano e il dr. Denis Monte.
Calendario del corso di Musica a Udine: primo incontro giovedì 12 novembre alle ore 16.00, incontri successivi il 23 novembre alle ore 17.00, il 2 dicembre, il 9 dicembre e il 16 dicembre alle ore 16.00.
Calendario del corso di Musica a Paluzza: primo incontro lunedì 9 novembre alle ore 17.30, incontri successivi il 18 novembre, il 25 novembre, il 30 novembre e il 14 dicembre.
CORSO DI TRADIZIONI POPOLARI DEL FRIULI: attivato a Udine, presso la sede della Società in via Manin 18, a Tolmezzo e a Fiumicello. Il docente è il dr. Stefano Morandini.
Calendario del corso di Tradizioni popolari a Udine: primo incontro mercoledì 28 ottobre alle ore 18.00, incontri successivi il 9 novembre, 25 novembre, 30 novembre, 14 dicembre.
Calendario del corso di Tradizioni popolari a Fiumicello: primo incontro giovedì 29 ottobre alle ore 17.00, incontri successivi il 5 novembre, 19 novembre, 26 novembre, 10 dicembre. Le lezioni si terranno presso le Scuole Elementari di Fiumicello.
Calendario del corso di Tradizioni popolari a Tolmezzo: primo incontro mercoledì 4 novembre alle ore 18.00, incontri successivi 11 novembre, 18 novembre, 2 dicembre, 9 dicembre. Le lezioni si terranno presso la Sala multimediale del Comune di Tolmezzo, palazzo Frisacco.
CORSO DI TEATRO: non verrà attivato.