Carlo da Carona, scultore ticinese attivo in Friuli nella prima metà del Cinquecento, è autore di altari, fonti battesimali e portali in varie località della nostra regione.
Nell'ambito del progetto dedicato dalla Società Filologica Friulana agli scultori lombardi attivi in Friuli nel Rinascimento, la mostra fotografica delle opere di Carlo da Carona in Friuli fa tappa a San Vito al Tagliamento, nella Chiesa di Santa Maria dei Battuti e si può visitare con ingresso libero fino al 30 marzo, ogni giorno negli orari di apertura della struttuta (ore 8.00-19.00).
La mostra è accompagnata dalla guida a cura di Giuseppe Bergamini, Vieri
Dei Rossi e Isabella
Reale, pubblicata dalla Società Filologica Friulana, che presenta una rassegna delle opere friulane del Carona corredata da accurate schede descrittive (v. dettagli al link in questa pagina).