Scuola friulana

CHI ERA UGO PELLIS?

Ugo Pellis (San Valentino di Fiumicello 1882 - Gorizia 1943) si presenta ai ragazzi:

«Sono il principale ideatore e realizzatore della fondazione della Società Filologica Friulana, di cui divengo presidente dal 1920 al 1923.
Partecipo all'ideazione, formulazione e stesura del celebre Atlante Linguistico Italiano (ALI) e viaggio molto per i miei studi di ricerca; per ben diciotto anni frequento la Sardegna per documentare con le mie fotografie la lingua e la cultura dell'isola. Compio numerosi e continui rilevamenti linguistici anche in Istria e Dalmazia.
Lascio un'immensa quantità di materiale di carattere linguistico e fotografico, che la Società Filologica conserva in un grande archivio».

Ti propongo una delle mie tante poesie, che esprime il mio amore per la lingua friulana:

CHESTA LENGA
J vuèi ben a 'sta lenga
rùspia e dura, 'l è vèr, come li' pichis da monz,
fuarta, che sa 'l sbusinòr dai flums che savòltin li' gravis,
ma che sul fonz dal cur ciata ancia tanc' di chei suns 
fins come vòs di ucilùz pitinins che zisìchin ta zisis,
quant che cu 'n grum di sticùz fasin al nit pai nassinz.
Santa 'a mi è chesta lenga che ài imparat di me mari. 

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti