Convegno

Città della Spada: Palmanova, o la paura dell'altro

Palmanova, Palazzo Municipale / Udine, Palazzo Mantica - Venerdì 30 novembre 2012

Città della Spada
Palmanova o la paura dell'altro

Convegno di studi

Venerdì 30 novembre 2012, ore 10

Palmanova, Palazzo Municipale - Piazza Grande

Saluti delle autorità

Interventi:

MARIA PIA PEDANI, Università Ca’ Foscari - Venezia
Veneziani e Veneti visti dai Turchi

GIUSEPPINA MINCHELLA, Università di Trieste
I soldati della fortezza veneziana di Palmanova: commistione delle fedi tra Sant’Ufficio e ragione di Stato, laboratorio in nuce di coesistenza religiosa

GIOVANNI RICCI, Università di Ferrara
Memorie turche. Le premesse di Palma nei dibattiti politici e nella sensibilità popolare dei secoli XV e XVI



Venerdì 30 novembre 2012, ore 16

Udine, Palazzo Mantica - via Manin, 18

Interventi
PAOLO PRETO, Università di Padova
Guerra di spie intorno a Palmanova

ALBERTO PRELLI, storico
Al soldo della Serenissima. Capitani e soldati mercenari in Palma nel Seicento

ANDREA ZANNINI, Università di Udine
Palmanova, la strana guerra di Gradisca e il confine orientale veneto nel Seicento

Enti promotori:
  • Società Filologica Friulana
  • Accademia Udinese di Scienze, Lettere e Arti
  • ADSI Associazione Dimore Storiche Italiane
  • Centro di Studi Storici Giacomo di Prampero
Con la collaborazione di:
  • Provincia di Udine
  • Comune di Palmanova
Con il patrocinio di:
  • Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
  • Università degli studi di Udine
  • Comune di Udine
  • A.N.C.I. Friuli Venezia Giulia
  • Comune di Osoppo
  • Consorzio per la salvaguardia dei Castelli storici del FVG

 Cliccare qui per vedere il programma del convegno in formato pdf

 

Per informazioni:
Società Filologica Friulana "G.I. Ascoli"
via Manin, 18 - 33100 Udine
tel. 0432 501598 fax 0432 511766
eventi@filologicafriulana.it
www.filologicafriulana.it

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti