Attività

Concorso Presepi

Friuli Venezia Giulia, adesioni entro il 15 novembre 2005

BANCA di CIVIDALE – ASSOCIAZIONE fra la PRO LOCO del FRIULI VENEZIA GIULIA

 in collaborazione con

Società Filologica Friulana

con il patrocinio della

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

I° CONCORSO “PRESEPI in FRIULI”

Concorso aperto ai bambini delle scuole Elementari

Art. 1: I partecipanti si possono cimentare a comporre un Presepio sotto forma di opera di, bricolage o disegno, a tecnica mista e in materiali vari.

Art. 2: Il concorso è aperto a tutti i bambini della scuola primaria, sia in partecipazione singola che di gruppo o di classe o come scuola.

Art. 3: Le opere non vanno firmate; ogni opera che partecipa al concorso recherà un numero. Le opere dovranno essere visibili e potranno essere allestiti presso le scuole, oppure, a loro scelta in altri locali, (chiese, sale ecc.) oppure nelle rassegne aderenti all’iniziativa.

Art. 4: L’adesione al concorso (modulo allegato) dovrà essere effettuata entro il giorno 15 novembre c.a tramite fax alla segreteria organizzativa allo 0433/51485 oppure allo 0432/905914.

Art. 5: L’allestimento delle opere dovrà essere effettuato entro il 11 Dicembre c.a.. Ogni Scuola dovrà comunicare la propria adesione ed il luogo dell’allestimento per la visita della Giuria alla segreteria organizzativa allo 0433/51485.

 Art. 5: Le opere partecipanti al Concorso indetto dalla Banca di Cividale potranno comunque partecipare anche agli altri concorsi indetti nell’ambito del “Giro Presepi” ovvero: Moggio, Sutrio, San Daniele, Nimis, Qualso, Manzano, Poffabro, Trieste, Latisana, Grado, Aquileia, San Foca, Polcenigo, e tutti i paesi del circuito che indiranno concorsi.

Art. 6: La giuria sarà composta da tre persone designate dagli enti banditori del concorso. Le opere verranno valutate in base all’originalità e la cura nell’esecuzione. Il verdetto della giuria è insindacabile.

Art. 7: Le premiazioni verranno effettuate in data da definirsi presso la sede della Regione in via San Francesco a Udine. Sono previsti tre premi, opere giudicate meritevoli verranno segnalate. I premi consisteranno in pubblicazioni e targhe. La giuria potrà formulare varie segnalazioni.

Per qualsiasi informazione o chiarimento potete contattare i seguenti recapiti telefonici: Pro Loco Moggese Ufficio IAT 0433/51485 Associazione fra le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia 0432/900908 c.i.p. c/o Pro Loco Piazzetta Pertini 5, Moggio Udinese.

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti