Per il Congresso del Centenario, la famiglia della Società Filologica Friulana si ritrova a Udine con il seguente programma:
ore 9.00
Santuario della B.V. delle Grazie, Piazza I Maggio
Santa Messa in lingua friulana celebrata da Mons. Guido Genero
con l'accompagnamento del Piccolo Coro Artemia diTorviscosa diretto dal m° Denis Monte
ore 10.30
Centro culturale delle Grazie, Borgo Pracchiuso 21
Saluti delle autorità
La Società Filologica Friulana. Vuarzine, mulin e panarie de furlanetât 1919-2019
Relazione di Gianfranco Ellero
Cerimonia di premiazione del Premio "Andreina e Luigi Ciceri", XIX edizione
Presentazione del Numero Unico Friûl a cura di Andrea Tilatti
Presentazione di Furlanie video del Centenario
regia di Dorino Minigutti con musiche composte e dirette da Valter Sivilotti
ore 13:00
Pranzo sociale solo su prenotazione
(tel. 0432 501598 int.1 - info@filologicafriulana.it)
Dalle 16:00 alle 18:00
Ingressi gratuiti e visite guidate:
- Palazzo Mantica, via Manin 18
- Mostra Mario Micossi. Un sogno chiamato Udine - Cjanive de Filologjiche, via Manin 18/a
Ingressi gratuiti:
- Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo, piazza Patriarcato
- Museo Etnografico del Friuli, via Grazzano
- Ediscopio, mostra degli editori del Friuli Venezia Giulia dalle 10 alle 19 alla Loggia del Lionello, piazza Libertà