Edizione numero 101

CONGRESSO SOCIALE A CONCORDIA SAGITTARIA

Domenica 6 ottobre 2024

Domenica 6 ottobre 2024 la Società Filologica Friulana si ritroverà a Concordia Sagittaria per celebrare il centunesimo Congresso sociale.

Per la terza volta nel corso della centenaria serie dei Congressi della Società l’incontro sarà ospitato in una località appartenente amministrativamente alla Regione del Veneto, dopo San Michele al Tagliamento (1985) e Pieve di Cadore (2009).
L'antico municipio romano di Julia Concordia, sede vescovile fin dall’antichità, sorella di Aquileia, e storicamente friulana, ha sempre svolto un ruolo importante nelle terre di là da l’aga, così da dare il nome di “Concordiese” a tutto quel territorio di contatto tra Friuli e Veneto, dove si parla appunto la variante “concordiese” della lingua friulana.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

Ore 9.00 - Cattedrale di Santo Stefano Protomartire
Santa Messa celebrata da mons. Natale Padovese

Ore 10.30 Sala consiliare del Palazzo Municipale - via Roma, 55

Saluto delle Autorità

Interventi:
Maria Stella Busana, Università di Padova
Il contributo alla lettura del territorio delle lagune del Veneto orientale dato dalle più recenti scoperte archeologiche
Gian Maria Varanini, Università di Verona
Gli studiosi del territorio portogruarese e la Deputazione veneta di Storia Patria

Presentazione del Numero Unico Cuncuardia a cura di Franco Rossi e Luigi Zanin

Ore 13.30 Pranzo sociale
(solo su prenotazione, tel. 0432 501598 int. 1, info@filologicafriulana.it)

Ore 16.00 Visita al centro storico e alla raccolta archeologica
presso le sale museali del palazzo municipale

 

Inoltre nei giovedì del mese di ottobre si svolgerà al Collegio Marconi di Portogruaro una serie di manifestazioni congressuali con incontri e presentazioni editoriali secondo il programma che si può scaricare il questa pagina.

Per informazioni:

Società Filologica Friulana
via Manin 18, Udine
tel. 0432 501598 int. 1
info@filologicafriulana.it

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti