Convegno

Conservare gli alberi antichi, custodi del futuro paesaggio

lunedì 19 febbraio 2018
dalle ore 14.30 alle 18.30
Udine, Fondazione Friuli, via Manin 15
La Società Filologica Friulana, che collabora all'iniziativa, ha il piacere di invitare la S.V. al convegno

Conservare gli alberi antichi

custodi del futuro paesaggio

In colui che pianta un albero c’è una scintilla di eternità


Lunedì 19 febbraio 2018, ore 14.30 - 18.30
Sala conferenze Fondazione Friuli, palazzo Contarini
via Manin 15, Udine 


Programma

Gabriele Cragnolini, Presidente Italia Nostra Udine
Roberto Pirzio Biroli, Donau Universität Krems
Presentazioni e introduzione

Maria Grazia Santoro, Assessore regionale infrastrutture e territorio
L’azione progettuale e finanziaria della Regione per la conservazione degli alberi antichi e del paesaggio

Angela Farina, Ministero Politiche agricole, alimentari e forestali
Il primo elenco nazionale degli alberi monumentali ai sensi della L. n. 10/2013

Franco Mason e Livia Zapponi, Centro Nazionale Biodiversità Carabinieri di Verona
La conservazione degli insetti saproxilici: il contributo degli alberi monumentali e del progetto InNat

Valentino Casolo, Università degli studi di Udine
La percezione del paesaggio e la solitudine degli alberi

Pietro Maroè, arboricoltore
La timidezza delle chiome

Conclusioni


Evento promosso dall'associazione Italia Nostra - sez. di Udine

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Italia Nostra sez. di Udine, via Martignacco 146
tel. 349 5315265 - udine@italianostra.org

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti