Raffaele Serafini, con la raccolta di racconti intitolata Cryptofriûl, ha vinto la 42.a edizione del Premio in lingua friulana "San Simon". Lo scrittore originario di Sclaunicco (Lestizza) conquista così per la quarta volta il premio letterario più importante del Friuli.
La cerimonia di premiazione si è svolta a Codroipo come da tradizione nel giorno di San Simon, 28 ottobre. La giuria composta da Gabriele Zanello (presidente), Antonella Sbuelz e Walter Tomada ha assegnato all'unanimità il premio al lavoro di Serafini, «un viaggio a più dimensioni dentro il Friuli del Novecento, dove gli eventi e i personaggi storici si mescolano con la fantasia e con l'invenzione».
L'opera è edita dalla Società Filologica Friulana, che dal 2017 pubblica i lavori vincitori del San Simon (dettagli ai link in questa pagina):
2017 - Raffaele Serafini, Contis sot spirt
2018 - Gianluca Franco, Silvie te catedrâl di Taragone
2019 - Raffaele Serafini, Bisest
2020 - Gianluca Franco, See the Sky about to Rain - Balade pai timps di ploie
2021 - Raffaele Serafini, Cryptofriûl