In occasione del Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri che si celebra il 25 marzo, proponiamo una serie di contributi legati al sommo poeta in relazione al Friuli. Gli articoli sono tratti dalle principali riviste friulane e si possono consultare e scaricare liberamente.
Come è noto, Dante espresse un giudizio negativo sulle parlate dialettali italiane e, sulla lingua parlata da queste parti, ebbe a dire: Post hos Aquilejenses, et Istrianos cribremus, qui Ces fastu, crudeliter accentuando eructuant.
Lo sapevate che il «Ce fastu?», la rivista scientifica della Società Filologica Friulana, richiama proprio questo passo del "De vulgari eloquentia"?
Clicca qui per accedere al percorso Dante e il Friuli