In occasione della Giornata della Memoria Casa Ascoli, sede di Gorizia della Società Filologica Friulana, ospita la mostra delle opere dell'artista tedesco Alexander Dettmar, promossa dal Museo della Comunità ebraica di Trieste e in collaborazione con l'Associazione Amici di Israele di Gorizia.
La mostra si può visitare fino al 26 febbraio nei seguenti orari:
da lunedì a giovedì dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18
venerdì dalle 10 alle 12
Altre opere della mostra diffusa DIPINGERE PER RICORDARE / SLIKE SPOMINA sono esposte a Nova Gorica dal 26 gennaio al 26 febbraio 2023, presso la Cappella del Cimitero ebraico di Valdirose, Vipavska cesta 16b, tutti i giorni dalle 15 alle 18.
L'iniziativa si propone di offrire un percorso artistico che rievochi le sinagoghe tedesche distrutte durante la Kristallnacht del 9-10 Novembre 1938. In questa fatidica data ebbe luogo un pogrom collettivo che colpì contemporaneamente tutta la popolazione ebraica tedesca. Sinagoghe, abitazioni, attività commerciali e luoghi importanti per l'ebraismo tedesco furono attaccati, distrutti, incendiati o pesantemente danneggiati in tutto il territorio della Germania.
Grazie all'opera pittorica dell'artista tedesco Alexander Dettmar, le Sinagoghe, luogo simbolo per eccellenza di ogni Comunità ebraica, sono ritratte in dipinti che le ricordano come erano prima della loro distruzione a causa della furia nazista.
Il percorso è integrato da fotografie, documenti e testi che ne racconteranno la storia nel contesto più vasto della secolare presenza ebraica in Germania con l'ausilio di strumenti interattivi.