Invito

Docuscuele

martedì 4 aprile 2017
dalle 17.00 alle 19.00
Lucinico, Sala Faidutti, via Visini
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
USR FVG - Ufficio Scolastico Regionale FVG
ARLeF - Agenzia Regionale per la Lingua Friulana
Comune di Gorizia
Società Filologica Friulana
Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva

La S.V. è gentilmente invitata alla presentazione di

Docuscuele

Il nuovo Centro di documentazione
ricerca e sperimentazione
didattica  per la Scuola friulana


Martedì 4 Aprile 2017, ore 17
Sala "Luigi Faidutti" 
presso la Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva
Lucinico, via Visini 2

Programma

17.00 Saluti delle Autorità

17.30 Presentazione del Centro di documentazione per la Scuola friulana
a cura di Walter Tomada (Presidente del Comitato Tecnico Docuscuele)

17.45 Presentazione della pubblicazione "Marilenghe te scuele"
a cura di Rosalba Perini (Comitato Tecnico Docuscuele)

18.00 Modelli di unità di lavoro a cura degli insegnanti-autori di "Marilenghe te scuele"
a cura di Monica Medeot (Docente dell'Istituto Comprensivo di Cormòns)

18.15 Tecnologjie al servizi de didatiche
par cure di Feliciano Medeot (Diretôr de Societât Filologjiche Furlane)

18.30 Dibatit: ideis propuestis ed esigjencis dai insegnants di furlan
par fâ sù insiemi il DOCUSCUELE


A tutti gli insegnanti verrà consegnata una copia dei cinque fascicoli di "Marilenghe te scuele" e l'attestato di partecipazione all'incontro (iniziativa di formazione accreditata secondo le Linee Guida MIUR 2016-2019).

Per questioni organizzative, si richiede l'iscrizione entro le 12.00 di martedì 4 aprile scrivendo una mail di conferma al seguente indirizzo: info@scuelefurlane.it


Per ulteriori informazioni:

Docuscuele - Centro di documentazione ricerca e sperimentazione didattica per la Scuola friulana
Presso la sede della Società Filologica Friulana
Palazzo Mantica, via Manin 18 - 33100 Udine
Da lunedì a venerdì, dalle ore 9 alle ore 13 e su appuntamento
tel. 0432.501598 (int.5) - info@scuelefurlane.it

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti