Anniversario

DORA BASSI: LA DONNA E L'ARTISTA

Il 7 agosto 2007 si spegneva a Udine Dora Bassi, una delle figure più importanti del neorealismo italiano e friulano, un'artista poliedrica, raffinata ed innovativa.

Nata a Feltre (Belluno) cent'anni fa, nel 1921, è stata però una donna friulana a tutti gli effetti: visse a Brazzano, si formò a Gorizia, si sposò a Udine.

Nel centenario della nascita, in occasione della "Settimana della cultura friulana" 2021, la Società Filologica Friulana e l'Università della Terza Età "Paolo Naliato" hanno dedicato alla sua memoria l'incontro Dora Bassi: la donna e l'artista. Una protagonista dell'arte italiana del secondo Novecento
Una narrazione del suo percorso artistico e personale, attraverso le parole della figlia Roberta Corbellini, della critica d'arte Cristina Feresin e dell'artista e amico Roberto Dolso, moderati da Rosalba Perini.

In questo anniversario vi riproponiamo la visione dell'incontro. Per rivederlo basta cliccare sulla freccetta nella finestra qui sopra. 


Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti