Incontro

DORA BASSI, UNA PROTAGONISTA DELL'ARTE ITALIANA DEL NOVECENTO

Giovedì 4 novembre 2021
17.30
Udine, Palazzo D’Aronco, Sala Ajace

La Società Filologica Friulana, che patrocina l'iniziativa, è lieta di invitare la S.V. all'evento in ricordo dell'artista Dora Bassi (1921-2007) nel centenario della nascita.

Sulla figura di Dora Bassi e sulla sua parabola artistica interverranno Giuseppe Bergamini, già direttore dei Civici Musei di Udine, e Gianfranco Ellero, già presidente del Centro Friulano Arti Plastiche, che parlerà del romanzo “Una notte in fondo al cielo. Un artista in fuga”, edito nel 2021.

L'evento fa parte del progetto "Grandi e Vini" ideato da Tenimenti Civa che nel 2019 aveva celebrato Tina Modotti e nel 2020 Pier Paolo Pasolini con il lancio di due bottiglie speciali. Quest’anno, in onore di Dora Bassi, pittrice, ceramista, scultrice e scrittrice è stato scelto il vino Ribolla Gialla Vigneto Bellazoia. Per illustrare l’etichetta è stata scelta “Mattina a Sesto”, opera realizzata dall’artista alla metà degli anni Ottanta.

 

Per partecipare all’evento è necessaria l’iscrizione: tel. 0432 177 03 82 - 366 912 7428, info@tenimenticiva.com

In ottemperanza alla norma vigente l'accesso all'evento è consentito con Green Pass

 

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti