La Struttura Programmi Italiani della Sede Rai per il Friuli Venezia Giulia presenta, martedì 24 ottobre alle ore 18.00 a Palazzo Mantica, sede di Udine della Società Filologica Friulana, il documentario di Antonia Pillosio Ent Friûl tal Mont une Patrie cence confins, del quale nell'occasione sarà proiettato un estratto.
Quale Ente Friuli nel Mondo ci consegnano i settanta anni di storia che l’Ente ha vissuto dalla sua nascita a oggi? In occasione della ricorrenza, il documentario, prodotto dalla sede RAI FVG, ripercorre alcuni dei momenti più significativi del cammino di questo prestigioso Ente.
Il racconto accompagnato da Loris Basso, presidente di EFM e da Federico Vicario, presidente della Società Filologica Friulana, parte dai primi passi di Friuli nel Mondo, che risalgono al 1953, per poi finire con uno sguardo sul futuro. Ad arricchire la narrazione alcuni spunti inediti tratti da fotografie, registrazioni radiofoniche, filmati amatoriali e documenti storici provenienti dall’Archivio storico di Ente Friuli nel mondo. Oltre alle interviste ad alcuni rappresentanti dei Fogolârs Furlans all’estero, anche le testimonianze di Bruno Pizzul e Dino Zoff.
Il documentario nella versione integrale in friulano sarà messo in onda sulla Tv par furlan canale 810 Rai3 Bis martedì 24 ottobre alle ore 21.20 e in replica venerdì 27 ottobre alle ore 21.20.
La versione in italiano sarà messa in onda sul canale RAI3 Bis domenica 12 novembre alle ore 09.15 e in replica mercoledì 15 novembre alle ore 21.15.