Lezione aperta

Esperienze didattiche e di scrittore con Danilo Toneatto

Centro civico, Cervignano del Friuli - mercoledì 29 febbraio 2012, ore 15.00

Comune di Cervignano del Friuli

Società Filologica Friulana

in collaborazione con: Ute Cervignano

 

A conclusione del corso pratico di lingua e cultura friulana, abbiamo il piacere di invitare la S.V. a partecipare alla lezione aperta

Esperienze didattiche e di scrittore

con Danilo Toneatto

Introdurrà l'incontro Gianni Osualdini, docente e consigliere della Società Filologica Friulana

Mercoledì 29 febbraio 2012, ore 15.00 
Cervignano, Centro civico di via Trieste

 

Il professor Toneatto ha dedicato parte della sua vita all’insegnamento nella scuola. Da questa esperienza e dalla passione per la narrazione, nutrita fin dall’infanzia dai racconti favolosi e leggendari dei vecchi e dalle letture di narratori classici e moderni, sono nati diversi lavori. In particolare, nel ’96 ha tradotto in friulano, in versi settenari, molte tra le più importanti favole di Fedro, in un testo illustrato con immagini prese dai suoi intagli di legno: Flabis di Fedri: cussì lis conti jo. Successivamente ha pubblicato Stagioni a Sant’Antonio (1998), Contis par une setemane (2004), Sot Nâdal (2006). Si è dedicato anche alla produzione di video-racconti tra cui Butjo? e Il brigant de Stradalte, ottenendo importanti riconoscimenti.


 

 

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti