Prosegue fino al 16 maggio la VIII edizione della Settimana della
cultura friulana, la rassegna che racconta la storia, le tradizioni e
l'identità della nostra terra.
Un programma con oltre 80 eventi in presenza e online, promosso
dalla Società Filologica Friulana in collaborazione con molti enti,
associazioni e realtà culturali del nostro territorio.
Sul sito www.setemane.it è pubblicato il programma giorno per giorno e, nel download in questa pagina, è possibile scaricare il libretto della rassegna.
Di seguito segnaliamo gli eventi dal 14 al 16 maggio.
Venerdì 14 maggio:
Sabato 15 maggio:
- On line su www.setemane.it, ore 10.00, conferenza Pilacorte, scultore lombardo del Friuli
- On line sul canale Youtube Ecomuseo lis Aganis, ore 10.00, presentazione del progetto La storia nel quaderno
- On line su www.setemane.it, ore 11.30, incontro Misteri da un pozzo medievale
- On line su www.setemane.it, ore 15.00, presentazione dei filmati VideoPeraulis pe culture contadine furlane
- A Cormons (località San Quirino), ore 16.00, incontro Spalancait i balcons
- Ad Arba, ore 16.00, conferenza e mostra L'emigrazione virtuosa del primo dopoguerra
- On line su www.setemane.it, ore 16.30, convegno Ces fastu crudeliter accentuando eructuant. Dante e il Friuli, settecento anni dopo
- On line su Zoom, ore 18.00, conferenza Lo Scisma d'occidente e l'antipapa Giovanni XXIII nella cronaca di Antonio Baldana, utinensis legum studens
- On line su www.setemane.it, ore 21.00, incontro Dante par furlan.Valutazion di un'esperience
Domenica 16 maggio:
- On line su www.setemane.it, ore 10.00, incontro di anteprima della "Fraie de Vierte" A torzeon pal comun di Dolegne
- On line su www.setemane.it, ore 12.30, showcooking Ricette tradizionali nelle dimore storiche della Carnia: la pite
- A Moggio Udinese e on line sulla pagina Facebook della Pro Loco Moggese, ore 15.30, presentazione del volume I documenti dell'Abbazia di Moggio fino al 1250
- On line su www.setemane.it, ore 16.00, conferenza Monsignor Luigi Fogàr. Pastore di coerenza evangelica
- On line su www.setemane.it, ore 18.00, conversazione "Il viaggio verde" di Stanislao Nievo
- A Teor (Rivignano-Teor), ore 18.00, Il furlan di Durlasse. Caratteristiche distintive e vocaboli arcaici
- On line su www.setemane.it, ore 21.00, lettura scenica Tra lûs e scûr (Çurçuvint)
Per di più letture per grandi e piccoli:
Inoltre, nel fine settimana, molte visite guidate :
Buine Setemane a ducj!