Setemane de Culture Furlane

Eventi della giornata (13 maggio)

sabato 13 maggio 2017

Settimana della cultura friulana 2017 (4-14 maggio)

Gli appuntamenti di sabato 13 maggio 2017

  • ore 10.00 e ore 15.00 Rievocazione Vite di uomini e donne in anni terribili. Ricostruzione di un ospedale da campo della Grande Guerra
    Cassegliano (San Pier d'Isonzo), Villa Sbruglio Prandi
  • ore 10.00 e ore 15.00 Convegno Lis peraulis di pre Antoni. Par un contribût ae opare leterarie di pre Beline
    Rivalpo (Arta Terme), Pieve di San Martino
  • ore 14.30 Convegno Percorsi artistici tra Cadore e Friuli
    Vigo di Cadore, Sala polifunzionale "G. Fioretto" 
  • ore 14.30 Convegno Fiorenzo Roveredo (1954-1993). Un architetto nella Pedemontana Pordenonese fra tradizione e modernità
    Montereale Valcellina, Sala "F. Roveredo" - Biblioteca Civica

  • ore 15.00 Convegno Une pignate plene di aur. Riscoprire e valorizzare i beni storico-artistici nascosti o dimenticati
    Gemona del Friuli, Auditorium "San Michele"

  • ore 16.00 Conferenza Emigrazione carnica a Venezia
    Comeglians, Cjasa dal Botêr -  frazione Povolaro

  • ore 16.00 Presentazione del volume I Fullini dall'Alpago al "feudo" di Polcenigo. Da mercanti a conti
    Dardago (Budoia), Teatro Comunale
  • ore 16.00 Convegno Antica terra della Tisana
    San Michele al Tagliamento, Sede municipale
  • ore 17.00 Incontro I prati di Ciconicco. Da risorsa della civiltà contadina a biotopo
    Ciconicco (Fagagna), Prati stabili in località Pasc
  • ore 18.00 Conferenza Il castello di Tramonti
    Tramonti di Sopra, Sala Polifunzionale 
  • ore 20.30 Spettacolo Gnots di folclôr. Esibizion dai grups folcloristics dal Friûl Vignesie Julie III edizion
    Passariano (Codroipo), Villa Manin
    In collaborazione con Sapori Pro Loco
  • ore 20.45 Concerto Maggio musicale
    Fogliano Redipuglia, Chiesetta di Santa Maria in Monte
  • ore 20.45 Spettacolo La Sabide. Leturis cun coro, atôrs, musiciscj e danzerins
    Venzone, Duomo di Venzone
  • ore 21.00 Operetta friulana La Scjarnete
    Sedegliano, Teatro "Plinio Clabassi"

Tutte le iniziative sono ad ingresso libero

Programmi in dettaglio nel link sottostante e su www.scf2017.it

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti