Setemane de Culture Furlane

Eventi della giornata (6 maggio)

sabato 6 maggio 2017

Settimana della cultura friulana 2017 (4-14 maggio)

Gli appuntamenti di sabato 6 maggio 2017


  • ore 9.00 (scuole) e ore 16.00 (per tutti) Visite guidate Alla scoperta del castello di Manzano
    Castello di Manzano, via Belvedere
  • ore 9.30 Convegno Une vite tra Glesie e popul
    Majano, Sala Consiliare
  • ore 9.30 Convegno Castelraimondo: valorizzazione dei siti archeologici d'altura
    Forgaria nel Friuli, Sala Consiliare
    ore 14.30 visita al Parco Culturale di Castelraimondo 

  • ore 10.30 Convegno I cuochi della pedemontana
    Polcenigo, Sala del Cinema Teatro

  • ore 15.00 Incontro Fasìn i scarpets
    Tolmezzo, Museo delle Arti Popolari "Michele Gortani"

  • ore 16.00 Incontro Le Krivapete
    Sorzento (San Pietro al Natisone), Borgo di Trogarjove

  • ore 16.30 Presentazione del volume Lis predicjis dal muini
    Venezia, Scoletta dei Calegheri

  • ore 17.00 Convegno Genti nel territorio
    Monfalcone, Palazzetto Veneto

  • ore 17.30 Conferenza Maria Vergine das montutas e das montiselas
    Pagnacco, Chiesa Parrocchiale

  • ore 17.30 Incontro Furlanis. In ricordo di Maria Tore Barbina
    Udine, Teatro "San Giorgio"

  •  ore 20.30 Proiezione Documentaris par furlan
    San Giorgio di Nogaro, Villa Dora

  • ore 21.00 Operetta friulana La Scjarnete
    Cordenons, Centro Culturale "Aldo Moro"

Tutte le iniziative sono ad ingresso libero salvo ove diversamente specificato

Programma in dettaglio al link sottostante e su www.scf2017.it

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti