MEMOREANT

GUGLIELMO PELIZZO. CIVIDALESE AL SERVIZIO DEL FRIULI

Giovedì 10 ottobre 2024
18.00
Cividale del Friuli, Sala del Consiglio Comunale, Corso Paolino d'Aquileia, 2

Guglielmo Pelizzo nacque il 25 aprile 1904 in una numerosa famiglia di Faedis.
Studiò Legge a Padova e stabilì il proprio studio legale a Cividale del Friuli dove, dopo la seconda guerra mondiale, fu consigliere, vicesindaco e poi sindaco.
Dal 1953 la strada politica lo portò a Roma, dove fu senatore per cinque legislature e sottosegretario alla Difesa. Ha lavorato strenuamente a favore delle genti del Friuli e della Slavia, portando i problemi dei territori di confine all'attenzione del mondo politico.
Dal 1963 al 1974 è stato presidente della Società Filologica Friulana che, sotto la sua guida, diventò il primo Istituto culturale del Friuli, prese sede in Palazzo Mantica a Udine e acquisì una sede a Gorizia, rinnovò lo statuto ed avviò la promozione di iniziative sempre più rilevanti sul piano scientifico.

 

Nei cinquant'anni dalla scomparsa, avvenuta il 6 ottobre 1974, la Società Filologica Friulana e il Comune di Cividale del Friuli lo ricordano con un incontro che si terrà giovedì 10 ottobre alle ore 18.00 nella Sala del Consiglio Comunale di Cividale.

Dopo gli interventi di saluto di Daniela Bernardi, Sindaco di Cividale del Friuli e di Federico Vicario, Presidente della Società Filologica, interverranno Roberto Tirelli (Popolarità di un Sindaco: la Cividale di Guglielmo Pelizzo) ed Enrico Cernigoi (Guglielmo Pelizzo e la riforma militare).

Ingresso libero.

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti