Presentazione del volume

GUSTÂ GURIZAN

Venerdì 7 febbraio 2025
18.00
Udine, Salone d'onore di Palazzo Mantica, via Manin 18

La Società Filologica Friulana e l'Accademia Italiana della Cucina - delegazione di Udine sono liete di invitare la S.V. alla presentazione del volume Gustâ gurizan di Roberto Zottar che si terrà venerdì 7 febbraio alle ore 18.00 in Palazzo Mantica, sede della Società Filologica Friulana in via Manin 18 a Udine.

Dialoga con l'autore Carlo del Torre.
Introduce e modera Annalisa Sandri.


La cucina di Gorizia è un giacimento gastronomico dietro il quale si nasconde un’affascinante storia della cultura a tavola di diversi popoli europei e non.
Il Goriziano è da sempre al crocevia di culture gastronomiche diverse: da quella latina prima, a quella veneta della Serenissima Repubblica di Venezia, dall’influsso mitteleuropeo degli Asburgo a quello dei mercanti greci, turchi, libanesi presenti a Trieste e infine degli Ebrei. Questi incontri di civiltà hanno dato origine a interessanti contaminazioni che Gorizia ha poi saputo fondere e rielaborare nel proprio patrimonio gastronomico.
La cucina goriziana e le relative parole della gastronomia hanno una storia affascinante che si intreccia con la storia culturale e sociale di un popolo, con percorsi a volte imprevedibili di pratiche culinarie e piatti che circolano e si diffondono con grande facilità. Scambi, contatti, migrazioni, tradizioni, innovazioni e creatività sono quindi gli elementi cruciali che definiscono l’identità dei cibi, potenti simboli distintivi e valori culturali di ogni popolo.
Il volume non risulta quindi essere un mero ricettario gastronomico, ma ci appare come una viva e colorita fotografia di gusti, aromi, profumi e piatti di una splendida città.

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti