Comunicazioni

I vincitori del Premio "Carlo Sgorlon" - III edizione

La Giuria, presieduta dalla prof.ssa Fabiana Savorgnan Cergneu di Brazzà, e formata da Lorenza Ioan, Federico Vicario, Matteo Venier, Gianmario Villalta, Walter Tomada e Marco D’Agostini, riunitasi in data 6 dicembre 2019 presso la sede della Società Filologica Friulana ha così deciso:
 

SEZIONE SAGGISTICA

Primi classificati:
Diletta Fornaciari, Elisa Venir e Cristiano Zanin
classe 5a C del liceo classico Jacopo Stellini di Udine – Prof.ssa Antonella Rotolo
con l’elaborato “La terra è una cassa armonica, risonante di favole o di cose scomparse”


Secondo classificato:
Leonardo Ruzzante
classe 5a I del liceo scientifico Giovanni Marinelli di Udine – Prof. Enrico Petris
con l’elaborato “Modernità e progresso in Carlo Sgorlon”


SEZIONE NARRATIVA

Prima classificata:
Maria Sepulcri
classe 5a AU del liceo Caterina Percoto di Udine - Prof. Andrea Romano
con l’elaborato “I regali di Gesù”

 
Seconda classificata:
Benedetta Barbetti
classe 4a A dell’istituto Corridoni Campana di Osimo (An) – Prof.ssa Elena Niccoli
con l’elaborato “Vento contrario”
 
            

Menzioni speciali:               

Tommaso Pascolo
classe 4a E del liceo scientifico Giovanni Marinelli di Udine – Prof.ssa Marina Archidiacono
con l’elaborato “Prin da la ore”
               

Daniela Acosta, Valerio Alfinito, Aurora Bellocci, Lorenzo Bergamino, Giada Caldarulo, Giorgia Capuzzimati, Alessia Caruso, Andrea Giordano, Alessia Guccione, Alberto Guerra, Maria Teresa La Marca, Andrea Miclaus, Giorgia Mingrone, Elena Mondello, Francesca Morando, Marika Nicoletta e Alessia Pelle
classe 5a ATT dell’istituto d’Oria di Ciriè (To) – Prof.ssa Gigliola Magnetti
con i loro 17 elaborati per la partecipazione corale al concorso

La Giuria, presieduta dalla Prof.ssa Fabiana Savorgnan Cergneu di Brazzà, e formata da Lorenza Ioan, Federico Vicario, Matteo Venier, Gianmario Villalta, Walter Tomada e Marco D’Agostini, riunitasi in data 6 dicembre presso la sede della Società Filologica Friulana ha così deciso:

 

SEZIONE SAGGISTICA

Primi classificati
Diletta Fornaciari, Elisa Venir Cristiano Zanin

classe 5a C del liceo classico Jacopo Stellini di Udine – Prof.ssa Antonella Rotolo

con l’elaborato “La terra è una cassa armonica, risonante di favole o di cose scomparse”

 

Secondo classificato

Leonardo Ruzzante
classe 5a I del liceo scientifico Giovanni Marinelli di Udine – Prof. Enrico Petris

con l’elaborato “Modernità e progresso in Carlo Sgorlon”

 

SEZIONE NARRATIVA

Prima classificata

Maria Sepulcri
classe 5a AU del liceo Caterina Percoto di Udine - Prof. Andrea Romano

con l’elaborato “I regali di Gesù”

 

Seconda classificata

Benedetta Barbetti
classe 4a A dell’istituto Corridoni Campana di Osimo (An) – Prof.ssa Elena Niccoli

con l’elaborato “Vento contrario”

 

               

Menzioni speciali a

               

Tommaso Pascolo
classe 4a E del liceo scientifico Giovanni Marinelli di Udine – Prof.ssa Marina Archidiacono
con l’elaborato “Prin da la ore”
               

Daniela Acosta, Valerio Alfinito, Aurora Bellocci, Lorenzo Bergamino, Giada Caldarulo, Giorgia Capuzzimati, Alessia Caruso, Andrea Giordano, Alessia Guccione, Alberto Guerra, Maria Teresa La Marca, Andrea Miclaus, Giorgia Mingrone, Elena Mondello, Francesca Morando, Marika Nicoletta e Alessia Pelle
classe 5a ATT dell’istituto d’Oria di Ciriè (To) – Prof.ssa Gigliola Magnetti

con i loro 17 elaborati per la partecipazione corale al concorso

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti