Presentazione

IL FRIULANO OCCIDENTALE

Mercoledì 15 dicembre 2021
20.30
Casarsa della Delizia, Sala Consiliare di Palazzo Burovich de Zmajevich

Nel 1980 la casa editrice Del Bianco dava alle stampe, su iniziativa di Gianfranco D’Aronco, Il friulano occidentale, la raccolta degli studi storico-linguistici già pubblicati a puntate sulla rivista «Il Noncello» e condotti da Riccardo Castellani, personalità di spicco della cultura del Novecento in Friuli. 
Benché incompleta, data la prematura scomparsa del suo autore, la raccolta costituì il primo tentativo di analisi organica del friulano occidentale e ancora oggi è testo di riferimento imprescindibile per lo studio di questa varietà linguistica.
A oltre quarant’anni di distanza dall’uscita del volume, il Comune di Casarsa della Delizia e la Società Filologica Friulana ne ripropongono il testo in forma anastatica, arricchito da un prezioso apparato di indici, intendendo ricordare così la figura e l’opera di Riccardo Castellani, insegnante, filologo, scrittore, traduttore e poeta, nel segno della fondamentale sfida della trasmissione e valorizzazione della lingua friulana in tutte le sue espressioni e varietà, un patrimonio che può essere ancora portatore di significati in seno a dinamiche culturali in continuo rinnovamento.

La presentazione si terrà mercoledì 15 dicembre alle ore 20:30 presso la sala consiliare di Palazzo Burovich de Zmajevich a Casara della Delizia. 

Interverranno Federico Vicario, presidente della Società Filologica Friulana e direttore della collana “Biblioteca di studi linguistici e filologici” e Franco Colussi, vicepresidente per il Friuli occidentale della stessa Filologica.
Suggestioni musicali su composizioni del maestro Castellani a cura di Nicola Milan.

Prenotazione consigliata presso:
Biblioteca Civica
di Casarsa della Delizia
tel. 0434-873907
cultura@comune.casarsadelladelizia.pn.it
www.casarsadelladeliziaeventi.it

Accesso consentito con super green pass

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti