La Società Filologica Friulana, che patrocina l'iniziativa, è lieta di invitare la S.V. all'incontro promosso dal Museo Friulano di Storia Naturale per parlare dell'importanza del mare nella nostra vita ma anche di quanto le nostre azioni abbiano un impatto diretto sul suo funzionamento e di conseguenza sulla nostra salute.
Un'occasione per ricordare a tutti che il mare comincia a casa nostra e nei tombini della nostra città, e che ogni nostra azione lo può danneggiare e mettere in pericolo.
Conferenza in lingua friulana con Paola Del Negro, direttrice generale dell'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale OGS.
Posti limitati e prenotazione obbligatoria: urly.it/3qajn