«Il Noncello», la storica rivista del Pordenonese, è in linea, disponibile in digitale.
La rivista, fondata nel 1950 dallo storico Andrea Benedetti, presenta prevalentemente saggi storici, articoli di arte e letteratura relativi al territorio pordenonese spesso seguiti ed incentivati da una puntuale ed informata rassegna di libri e riviste. Il periodico divenne ben presto un riferimento culturale importante per il Friuli occidentale annoverando tra i collaboratori nomi quali Vittorio Querini, Augusto Cassini, Giovanni Brusin, Giuseppe di Ragogna, Paolo Lino Zovatto, Giuseppe Fiocco, Riccardo Castellani, Antonio Forniz, Alberto Cassini, Paolo Goi, Italo e Caterina Furlan.
Dopo 63 numeri, la rivista cessa la pubblicazione nel 1994.
Oggi, grazie alla collaborazione dell’Accademia San Marco e alla disponibilità dell’avv. Alberto Cassini, nell’ambito del progetto “Cultura in rete”, finanziato dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali, è stato portato a termine un importante lavoro di catalogazione e digitalizzazione del periodico e tutti gli articoli sono disponibili nel catalogo delle riviste friulane all’indirizzo www.rivistefriulane.it: si tratta di 750 contributi per quasi 9.000 pagine digitalizzate a disposizione per la consultazione di utenti e studiosi.