ADSI- Associazione Dimore Storiche Italiane
Centro di Studi Storici Giacomo di Prampero
Società Filologica Friulana
Il paesaggio come bene pubblico: i corsi d'acqua e i percorsi della storia - parchi e giardini in Friuli Venezia Giulia
Ciclo di incontri
Giovedì 16 ottobre 2008, ore 17.30
Udine, Palazzo Antonini, via Petracco 8 - Sala Convegni
I percorsi della storia
Carlo Tosco
Politecnico di Torino
Il paesaggio come storia
Maria Milena Romero Allué
Università degli Studi di Udine
L'anima e la linfa del giardino: acqua libera e acqua costretta
Giovedì 30 ottobre 2008, ore 17.30
Udine, Palazzo Mantica, via Manin 18 - Salone d'onore "Guglielmo Pelizzo"
Acque pubbliche e private
Stefano Fabian
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Servizio tutela ambienti naturali e fauna
Il ruolo della regione per la valorizzazione del paesaggio: la ricchezza delle aree protette
Anna Frangipane
Università degli Studi di Udine
Architetture dell'acqua in Friuli Venezia Giulia
Giovedì 13 novembre 2008, ore 17.30
Fagagna, Castello di Villalta
Architettura e paesaggio. Macrosomi e microsomi
Rossella Fabiani
Museo Storico del Castellodi Miramare
Miramare. Il giardino di Massimiliano fra intensità del verde e trasparenza dell'acqua
Francesca Venuto
Università degli Studi di Udine
Il ruolo dell'acqua nei giardini e parchi storici friulani
Roberto Pirzio Biroli
Architetto
Architettura del paesaggio (masterplan)
Con il patrocinio di:
- Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
- Provincia di Udine
- Comune di Udine
- Comune di Fagagna
- Università degli Studi di Udine
- Consorzio per la salvaguardia dei Castelli storici del Friuli Venezia Giulia
- A.N.C.I. Friuli Venezia Giulia
Per informazioni:
Società Filologica Friulana
Via Manin, 18
33100 Udine
Tel 0432 501598
Fax 0432 511766
info@filologicafriulana.it
- Scarica il programma in formato pdf