Dal 6 al 16 maggio ci attende la VIII edizione della Settimana della cultura friulana, la rassegna che racconta la storia, le tradizioni e l'identità della nostra terra.
Un programma con oltre 80 eventi in presenza e online, promosso dalla Società Filologica Friulana in collaborazione con molti enti, associazioni e realtà culturali del nostro territorio.
Sul sito www.setemane.it è pubblicato il programma giorno per giorno e, nel download in questa pagina, è possibile scaricare il libretto della rassegna.
Di seguito segnaliamo gli eventi delle prime giornate, dal 6 al 9 maggio.
Giovedì 6 maggio:
e per di più letture per grandi e piccoli:
Venerdì 7 maggio:
Sabato 8 maggio:
- On line su www.setemane.it, ore 10.00, conferenza e presentazione del libro Il Pordenone e la Signoria Liviana (1508-1537)
- On line su www.setemane.it, ore 12.30, showcooking Ricette tradizionali nelle dimore storiche della Carnia - Tocj in braide
- A Montenars, ore 15.30, presentazione e visita Uccellande storiche in Friuli
- On line su www.setemane.it, ore 16.00, conferenza e presentazione del libro Il costume di Pagnacco
- A Casarsa della Delizia e on line sulla pagina Facebook Eventi a Casarsa della Delizia, ore 17.30, convegno nell'ambito di Lùsignis 2021 'Cristian furlanut plen di vecja salut'
- On line su www.setemane.it, ore 18.00, proiezione La prima guerra mondiale - La profuganza vista dai bambini
- Cornino (Forgaria), ore 20.00, spettacolo teatrale La sperance tes lidrîs... ven a stâi: 1976
- On line su www.setemane.it, ore 21.00, incontro con letture Dante in Friuli
Domenica 9 maggio:
- On line su www.setemane.it, ore 10.00, conferenza Un botanico udinese dell'Ottocento
- On line su www.setemane.it, ore 11.30, mostra virtuale Dagli occhi al cuore. L'immagine splende e non muore
- On line su www.setemane.it, ore 12.30, showcooking Ricette tradizionali nelle dimore storiche della Carnia - Cjarsons
- A Flambro (Talmassons), ore15.00, convegno Riflessioni sulla società rurale della Bassa friulana
- On line su www.setemane.it, ore 16.00, terzo convegno Pre Toni al vîf per ricordare il pensiero e l'opera di pre Toni Beline
- On line su www.setemane.it, ore 18.00, presentazione del libro Sconfinaments, di une colezion furlane di art contemporanie
- On line su www.setemane.it, ore 21.00, teatro Guarnerius - in rêt
Inoltre molte visite guidate:
Buona "Setemane" a tutti!