Proiezioni

INCANTO

Fino al 27 febbraio 2022

Si torna al cinema!

Otto nuove proiezioni del documentario Incanto, di Marco D’Agostini, nelle sale cinematografiche del Friuli.

  • Maniago, 8 febbraio, ore 21.00
  • Spilimbergo, 9 febbraio, ore 21.00
  • Cervignano del Friuli, 9 febbraio, ore 18.30 e 20.30
  • Cormons, 14 febbraio, ore 21.00
  • San Vito al Tagliamento, 15 febbraio, ore 21.00
  • Casarsa della Delizia, 17 febbraio, ore 21.00
  • Codroipo, 19 febbraio, ore 21.00
  • San Daniele del Friuli, 27 febbraio, ore 16.30

Il docufilm nasce da un progetto dell’Associazione culturale don Gilberto Pressacco ed è prodotto da Agherose, con il contributo di Fondo per l’Audiovisivo del FVG, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli, Fondazione Aquileia, CIRF - Centro interdipartimentale per lo sviluppo della lingua e della cultura del Friuli dell’Università degli Studi di Udine, è patrocinato dalla Società Filologica Friulana ed è distribuito da Forum editrice.

Un viaggio di scoperta attraverso la ricerca storica e le originali intuizioni di uno dei protagonisti della scena culturale friulana di fine Novecento: don Gilberto Pressacco (1945-1997). Dagli studi in ambito musicale al tema della danza sacra e popolare, fino all’avvincente interpretazione dei mosaici della basilica di Aquileia: con la sua ricerca Pressacco ha riannodato fili dispersi e sparpagliati dal tempo, giungendo a collegare l’Aquileia del I sec. d.C. con Alessandria d’Egitto, a quel tempo la vera capitale del Mediterraneo. Grazie alla testimonianza di coloro che hanno condiviso il suo lavoro, questo viaggio ci aiuta ad interpretare la nascita e la diffusione del Cristianesimo aquileiese.


Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti