Incontro di studi

Intorno al Mille. La cultura di Köttlach e gli Slavi in Friuli e nell'arco alpino orientale

venerdì 13 dicembre 2019
15.00
Udine, Palazzo Mantica, Salone d'onore "G. Pelizzo", via Manin 18
Convegno promosso dalla Società Friulana di Archeologia nell'ambito del progetto Archeoinsieme – Aquileia Mater - 2200° anniversario della fondazione della città romana di Aquileia.
Il progetto è sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e dalla Fondazione Friuli e vede la collaborazione della Sovrintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia; l'Università degli Studi di Udine; l'Università degli Studi di Verona; l'Università di Graz; la Società Filologica Friulana; la Fondazione Friuli; la Fondazione Aquileia; il Comune di Aquileia, il Comune di Udine.

Programma

ore 15.00 Saluto delle autorità
ore 15.25 Maurizio Buora (Società archeologica friulana), Archeologia e storia: le ragioni di un incontro
ore 16.00 Andrej Pleterski (Istituto di archeologia, Accademia slovena di scienze e arti), Die Slawen in heutigen Slowenien und im östlichen Alpenraum
ore 16.30 Paul Gleirscher (Landesmuseum f. kaernten, Klagenfurt), Gli slavi in Carinzia

Pausa caffè

ore 17.30 Elisa Possenti (Università di Trento), Oggetti di cultura slava in Trentino-Alto Adige e nel Veneto
ore 18.00 Franco Finco (Università Pedagogica di Klagenfurt), Toponomastica friulana e strati linguistici slavi: un riesame
ore 18.30 Angela Borzacconi (MAN di Cividale del Friuli), Gli slavi in Friuli: un riesame alla luce delle recenti acquisizioni


Ingresso libero fino esaurimento posti

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti