Allo scopo di ricordare la figura di Giacomo Bonutti – meglio noto come Jacum dai Zeis, scomparso un secolo fa, il 5 settembre 1921 – e di riproporre e sostenere i valori della cultura popolare friulana di cui egli fu emblematico protagonista, l’Editoriale Il Friuli e la Società Filologica Friulana bandiscono la prima edizione del premio letterario a lui dedicato, in collaborazione con l’Università degli Studi di Udine e l’Arlef, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, dei Comuni di Codroipo, Pocenia e Talmassons, dell’Ente Friuli nel Mondo e del Comitato Unpli Fvg, con il sostegno di Confartigianato Udine, di Confcommercio Udine e di Banca TER.
Si può partecipare presentando al massimo tre racconti brevi ed inediti, in linea con lo spirito che ha animato la creatività di Jacum dai Zeis e di caratterizzazione umoristica.
Le lingue ammesse sono il friulano e l'italiano.
Tutte le informazioni si trovano nel bando che si scarica alla voce download in questa pagina, assieme al modello di partecipazione.
I lavori devono pervenire entro il 15 aprile 2022, la premiazione è prevista nel corso della Settimana della cultura friulana nel mese di maggio.