Rassegna espositiva

L'ARTE MUSIVA TRA STORIA E TRADIZIONE

Fino al 5 maggio 2024
Spilimbergo

L'arte musiva tra storia e tradizione è un progetto promosso dal Comune di Spilimbergo con il sostegno della Regione FVG, in collaborazione con la Scuola Mosaicisti del Friuli, il CRAF - Centro di ricerca e archiviazione della fotografia, il Comune di Sequals, ConfArtigianato, Cineteca del Friuli, Società Filologica Friulana, I.I.S.Il Tagliamento e UTE dello spilimberghese.

Sedi espositive:
Ideazioni sacre
Palazzo La Loggia, piazza Duomo
Esposizione di bozzetti preparatori per la realizzazione di bozzetti sacri

Pensiero creativo
Galleria Scuola Mosaicisti del Friuli, viala Barbacane
Bozzetti e disegni realizzati dagli artisti del Novecento per la ri-creazione in mosaico

 

Mestiere come arte. 200 fotografie raccontano
Chiesa San Giovanni dei Battuti, via Mazzini
Immagini per testimoniare la storia dei maestri mosaicisti e delle opere musive realizzate nel mondo

Le mostre si possono visitare
fino al 5 maggio 2024

sabato e domenica con orario
10.00-13.00 e 15.00-18.30

 

Ingresso libero

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti