Convegno on line

L'OFFERTA RADIO TELEVISIVA PER LE MINORANZE LINGUISTICHE IN ITALIA

Sabato 13 marzo 2021
10.30

Alla fine di aprile si dovrà rinnovare la convenzione per le trasmissioni RAI in lingua friulana. 
L’Assemblea della Comunità Linguistica Friulana (ACLiF), che riunisce 128 comuni della regione, ha organizzato per sabato 13 Marzo 2021 alle ore 10.30 un convegno a distanza allo scopo di fare il quadro delle trasmissioni radiotelevisive per le lingue minoritarie in Italia e individuare le possibilità di sviluppo della situazione specifica del friulano. Un confronto ad ampio raggio, per poter inquadrare la situazione del Friuli in un contesto nazionale, prendendo in considerazione anche le comunità slovena, tedesca, ladina, francese e sarda.

 

Il convegno, patrocinato da Regione Friuli Venezia Giulia, ARLeF e Società Filologica Friulana, e con la collaborazione del Corecom, si può seguire in diretta streaming sui canali Youtube e sul profilo Facebook dell'ACLiF
 
All’incontro parteciperanno esponenti di primo piano del giornalismo e della RAI, oltre che dell’amministrazione regionale: 
Ferruccio Sepe, capo Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri 
Stefano Luppi, direttore Relazioni istituzionali della RAI
Antonella Eloisa Gatta, vicepresidente del Corecom FVG
Guido Corso, direttore della sede RAI di Trieste
William Cisilino, direttore dell’Agenzia regionale per la lingua friulana
Martina Repinc, responsabile della struttura programmi in lingua slovena della RAI di Trieste
Vittorio Longati, direttore della sede RAI di Bolzano
Stefan Pescollderungg, caporedattore del Tg RAI Ladinia (TraiL); 
Luciano Caveri, assessore regionale della Valle d’Aosta (già responsabile della struttura programmi RAI di Aosta)
Francesco Angelo Siddi, presidente di Confindustria Radio Televisioni (già consigliere Corerat della Sardegna)
Pierpaolo Roberti, assessore regionale alle Autonomie locali del FVG
Piero Mauro Zanin, presidente del Consiglio regionale FVG

Il dibattito sarà moderato dal presidente ACLiF Markus Maurmair e dalla consigliera Ornella Comuzzo.

Per ulteriori informazioni visitare il sito www.aclif.it

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti