Il 25 maggio 2021 a casa Colussi a Casarsa della Delizia il Centro Studi Pier Paolo Pasolini e la Società Filologica Friulana hanno siglato un accordo triennale per la realizzazione di una bibliografia delle opere friulane di Pasolini, oggi mancante.
L'obiettivo è descrivere tutta la produzione di Pasolini in lingua friulana o di ambientazione friulana attraverso una bibliografia che comprenderà non solo le opere "di" Pasolini ma anche le opere "su" Pasolini. Un progetto importante che prevede la creazione di un portale dedicato, con un data base per la consultazione in rete e il continuo aggiornamento dei contenuti.