Letture e filmati

LA NOTTE E LE ERBE DI SAN GIOVANNI

La notte di San Giovanni, tra il 23 e il 24 giugno, è stata considerata nel corso dei secoli magica e pregna di rituali: il mazzo di erbe, le streghe, le predizioni per trovare marito...
Per conoscere meglio gli usi popolari legati a questa tradizione, la Biblioteca della Società Filologica ha costruito due percorsi di letture, con contributi tratti dalle riviste friulane e dalle pubblicazioni della stessa Società, che si possono leggere e scaricare liberamente in formato pdf:

Inoltre, grazie al lavoro svolto dalle studiose di tradizioni popolari Andreina Nicoloso Ciceri e Olivia Averso Pellis, possiamo "toccare con mano" le tradizioni friulane del solstizio d'estate del "mac di San Zuan", come le si celebrava in Carnia, a Cercivento, e nelle Valli del Natisone, a Trusgne di Drenchia negli anni Settanta del Novecento.


Par informazions:
Biblioteche de Societât Filologjiche Furlane
Vie Manin 18 - 33100 Udin
tel. 0432 501598 int.2
biblioteca@filologicafriulana.it

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti