Quando un personaggio non friulano famoso o di successo ci saluta con "mandi", inevitabilmente si scatenano gli applausi. Successe nel 1989 a una delegazione di Friulani in udienza da papa Wojtyla. Più recentemente ricordiamo, ad esempio, il "mandi" di Bruce Springsteen, che però era in concerto a Trieste!
Ma cosa significa e quali sono le origini del saluto che unisce i Friulani di tutto il mondo?
Con questo percorso bibliografico tra le riviste friulane, potete leggere e scaricare liberamente in formato pdf numerosi contributi sull'argomento.
Clicca qui per accedere al percorso "Mandi, il salût dai Furlans"